Il pensiero del giorno

Il senso democentrista del timing – Una riflessione

“Questi UDC! Il loro senso del timing è eccezionale” esclama il mio interlocutore. Sono al Moncucchetto (ieri sera), sto parlando con una persona (importante) e sto parlando del caso del giorno, cioè della candidatura di Norman Gobbi al Consiglio federale.

Autunno dorato 3Autunno dorato 3In questo autunno asciutto e dorato tutti gli assi del mazzo sembrano magicamente cadere nelle mani della destra. Il grande voto di ottobre, poi la caduta – attesa così a lungo – della ministra-catastrofe; adesso questa candidatura ticinese abilmente estratta dal cilindro, che fa impazzire di rabbia il Paolo.

Simile “cumulo di miracoli” – riflettevo tra me e me – avviene forse per volontà dell’Altissimo ma (più probabilmente) perché si è tirato troppo la corda. In nome di una – indimostrata e arrogante – “superiorità morale” si è disprezzato il voto popolare, si è deciso che non valeva nulla, che lo si poteva aggirare con un inganno. Trovare una persona disponibile non è mai troppo difficile, se il premio è grasso.

Adesso siamo all’autunno della resa dei conti. Detto nel senso della giustizia – “giustizia e speranza” – e non della vendetta. Ma attenzione, questi giorni “all’olio d’oliva” non saranno eterni. Perché (come mi ha detto una volta il mio amico Gianfranco) se oggi hai perso domani vincerai, e se hai vinto… ricorda di non aver vinto per sempre!

Questa è la politica, un’amante capricciosa e infedele. Neanche tanto bella, a guardarla bene alla luce del giorno. Per fortuna non me ne sono mai occupato, in tutta la vita.

Relatore

Recent Posts

Simion: La Romania ritrova la sovranità

George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…

12 ore ago

La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli

L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…

12 ore ago

LA “DERIVA SINODALE”

Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…

13 ore ago

Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia

4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…

1 giorno ago

Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa

L'"antipapa" di Francesco  si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…

1 giorno ago

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

2 giorni ago