Cultura

Scoperta una mummia con la lingua d’oro, assieme a monete di Cleopatra VII

Dopo la scoperta di un centinaio di mummie rinvenute a Saqqara, sempre l’Egitto ha rivelato dalle sue sabbie una mummia risalente a 2000 anni fa, con la particolare quanto rara caratteristica di avere in bocca una foglia d’oro, come se fosse una lingua.

Era Taposiris Magna, la città fondata dal faraone Tolomeo II Filadelfo tra il 280 e il 270 a.C., a una sessantina di chilometri da Alessandria d’Egitto, e doveva essere un luogo splendido, quello in cui fu sepolta la persona dalla lingua d’oro. Il ministero delle Antichità egizie, per bocca del suo direttore Khaled Abo El Hamd ha già avanzato l’ipotesi che gli imbalsamatori posero la lingua d’oro sulla mummia per assicurarsi che il defunto avrebbe potuto parlare anche nell’aldilà, al cospetto del dio degli inferi Osiride.

Rielaborazione immaginaria di Marc’Antonio e Cleopatra

Il ritrovamento è stato compiuto da un gruppo di scienziati dell’Università di Santo Domingo che hanno scoperto, oltre alla suddetta, altre sedici sepolture, tutte risalenti a circa 2.000 anni fa, tra cui una mummia di sesso femminile che indossa una splendida maschera mortuaria, sulla quale è inciso un volto di donna sorridente. Assieme ad altre due mummie, inoltre, vi sono i resti di alcuni rotoli di pergamena, ancora in fase di studio.

Tra le sepolture sono emerse anche otto fiocchi d’oro di una corona d’oro e otto maschere in marmo risalenti all’epoca greca e romana. Dallo stesso tempio erano emerse anche monete con il ritratto della regina Cleopatra VII, ultima regina della dinastia Tolemaica bella più nella leggenda che di fatto.

Le stesse tombe, poi, sono esse stesse una sensazionale scoperta: sulle pareti vi sono straordinari dipinti che inneggiano a Osiride. Le sepolture sono state scavate nella roccia, una tecnica già utilizzata in epoca greca e romana,

Relatore

Recent Posts

Bergoglio: il pontefice che più si è occupato di politica terrena

Bergoglio è stato un papa innovatore e, soprattutto, si è occupato anche di questioni politiche…

31 minuti ago

La nomofobia. Conferenza con Gianfranco Amato a Breganzona. 3 maggio 2025

La  NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più…

2 ore ago

QUALE ATTO D’AMORE? La gestione pandemica durante al pontificato di Bergoglio

Daniele Trabucco Nel luglio dell'anno solare 2021, Papa Francesco, pontefice per dodici anni dal 2013…

2 ore ago

Mussolini e Claretta, quando non resta piu’ niente

25 aprile 1945 Mattina, Prefettura di MilanoMi sveglio presto e raggiungo il mio ufficio in…

7 ore ago

Il Cristo velato

Nel cuore antico di Napoli, tra vicoli che sussurrano storie e pietre intrise di memoria,…

11 ore ago

Mario Botta. I 22 edifici sacri della sua vita

“Mario Botta. Spazio Sacro” è un progetto espositivo curato dallo studio Mario Botta Architetti, con…

23 ore ago