Che cosa si può dire? Il primo commento (ovvio) deve mettere in luce la rapidità del cambiamento: la folgore è lenta al confronto. Ma c’era stato forse il tempo per prepararsi.
Quanto agli “auguri di ogni bene”, Marcello Foa ne avrà bisogno. Lasciato il piccolo mondo provinciale (ma quanto amato) egli si ritrova ora in un mondo più grande, pieno di insidie e popolato di nemici implacabili. Ma noi sappiamo che è un uomo coraggioso e pieno di risorse. Questo forse basterà.
* * *
Alla luce di questi sviluppi, il Consiglio di Fondazione procede a una riorganizzazione dirigenziale interna che verrà proposta ai consigli di amministrazione competenti per l’approvazione nel mese di settembre.
Il nuovo direttore generale del Gruppo sarà, a partire da prossimo Cda, Alessandro Colombi, mentre Fabio Pontiggia continuerà come direttore responsabile del Corriere del Ticino.
Gli altri membri della direzione operativa saranno Paride Pelli (direttore della Newsroom e dei contenuti editoriali), Matteo Pelli (direttore di TeleTicino e Radio 3i), Andrea Pizzolotto (direttore finanziario del Gruppo) e Matteo Rezzonico (direttore della Rezzonico Editore)”.
La nuova direzione si avvarrà della consulenza e dell’esperienza di Gianluca Bonetti e Giò Rezzonico, delegati del Consiglio d’amministrazione per le questioni strategiche rispettivamente giornalistiche”.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
This website uses cookies.