Ospiti

MENDRISIO – I mori vanno ancora bene…ma in futuro?

UDF Mendrisio accoglie con favore e soddisfazione il cambio di rotta della Fondazione Processioni storiche. Da subito avevamo segnalato il nostro disappunto per una scelta scellerata figlia di quella “cancel culture” che deploriamo fermamente.

Ma fino a quando questa scelta non verrà di nuovo messa in discussione? Siamo onesti… le imminenti elezioni comunali hanno avuto un ruolo indiscutibile nel far pressioni sul Consiglio di Fondazione. Sulla stampa, però, si legge già che “per quest’anno si mantengono i mori dipinti”, ma per il futuro si parla di “dibattito pubblico” o di simili soluzioni. UDF ritiene invece che non si debbano forzare soluzioni “politically correct” senza senso: quando una scelta (poi ritrattata) genera un tal putiferio nella popolazione con indignazione da parte di tutti (tranne rari casi di illuminati che cercano folli giustificazioni) sarebbe il caso di far tesoro dei propri errori, cambiare rotta e non tornare sulla questione intuendo che il dibattito, forse, si è già svolto.

Quindi, in sintesi, felici per questa vittoria della gente e delle tradizioni, invitiamo Gabriele Ponti e il Consiglio di Fondazione a non tornare sulla questione ricordandosi che i depositari dei valori e delle tradizioni che ci contraddistinguono sono le persone e in questo caso particolare soprattutto i Cittadini e le Cittadine di Mendrisio.

Roberto Pellegrini
Presidente | UDF MendrisioModificaMENDRISIO – I mori vanno ancora bene…ma in futuro?

Lugano, lanciata vero il 2050 

Relatore

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

12 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

23 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

23 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.