Focus

Chi ha il privilegio di vestirsi di bianco per incontrare il Papa ?

dal portale www.blognews24ore.com

Solo sette donne al mondo hanno “il privilegio del bianco”, ossia il diritto di vestirsi di bianco in occasione di un incontro con il Papa. Tutte le altre donne sono pregate di vestirsi di nero, coprendo il capo con una mantiglia o un velo dello stesso colore.

Attualmente, queste sette donne sono la regina Sofia di Spagna, la regina Paola del Belgio, la gran duchessa Maria Teresa del Lussemburgo, la regina Mathilde del Belgio, la regina Letizia di Spagna, la principessa Marina di Napoli e la principessa Charlène di Monaco.

Queste donne devono generalmente essere regine di un Rex Catholicissimus, (“La più grande maestà cattolica”), un titolo concesso dal Pontefice a un sovrano cattolico, un titolo ereditario e che può essere cancellato solo dal Papa.

La principessa Charlène di Monaco ha esercitato questo privilegio solo una volta, quando aveva incontrato Papa Benedetto XVI in Vaticano nel 2013. L’evento aveva suscitato clamore, perchè i principi di Monaco non fanno parte dei “Reges Catholicissimi”.

Nel 2006, altre polemiche erano sorte quando Cherie Blair, moglie dell’ex primo ministro britannico Tony Blair, aveva ignorato il protocollo e si era recata all’udienza con il Papa indossando un vestito bianco.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

6 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

15 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

19 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

19 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago