Queste donne devono generalmente essere regine di un Rex Catholicissimus, (“La più grande maestà cattolica”), un titolo concesso dal Pontefice a un sovrano cattolico, un titolo ereditario e che può essere cancellato solo dal Papa.
La principessa Charlène di Monaco ha esercitato questo privilegio solo una volta, quando aveva incontrato Papa Benedetto XVI in Vaticano nel 2013. L’evento aveva suscitato clamore, perchè i principi di Monaco non fanno parte dei “Reges Catholicissimi”.
Nel 2006, altre polemiche erano sorte quando Cherie Blair, moglie dell’ex primo ministro britannico Tony Blair, aveva ignorato il protocollo e si era recata all’udienza con il Papa indossando un vestito bianco.