Il pensiero del giorno

I No Billag non sono “untori” manzoniani ma il loro estremismo dev’essere rigettato – Un pensiero di Marco Bazzi

2018

Al termine di questa digressione, dico che non mi è piaciuta l’aria asfissiante di propaganda di Stato che si è respirata in questa campagna contro ‘No Billag’. E non mi sono piaciuti certi toni oltre la barriera della decenza che hanno dipinto i fautori dell’iniziativa come “untori” di manzoniana memoria, come seminatori di peste.

Ma, pur condividendo alcune delle critiche che vengono mosse alla RSI, per restare in Ticino e ai temi di cui parla la gente, ribadisco che questa iniziativa non è nata per “dare una lezione a quelli di Comano”. E aggiungo che è talmente radicale ed esagerata da essere inaccettabile.

(…) “No Billag” mi ricorda i raid degli aerei americani che scaricavano tonnellate di napalm sulle foreste del Vietnam per ammazzare i Viet Cong sterminando migliaia di civili, incubi di guerra che Coppola ci ha magistralmente raccontato in “Apocalypse Now”.

Marco Bazzi

* * *

Secondo me gli iniziativisti non si sono resi conto appieno delle conseguenze della loro mossa politica. Hanno toccato un nervo essenziale del Potere e dal Potere hanno ricevuto la più implacabile delle risposte. Impaurito, il Potere ha scelto la risposta quantitativa: asfissiare (buona scelta verbale di Bazzi) gli svergognati kamikaze sotto la valanga della riprovazione generale (poiché moltissime persone e associazioni sono state obbligate a unirsi al coro). 

Un dibattito razionale non sarebbe stato possibile? Certamente, ma su un altro pianeta.

Relatore

View Comments

  • Mi permetto di tradurre: Quando si toccano i nervi del potere( ogni tipo di potere) questo risponde ringhiando e ciao, ciao decantata "democrazia".

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

9 ore ago

“Death is nothing at all” ci assicura il Canonico di St. Paul’s

In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…

20 ore ago

La saggezza, astuzia cinese pazientemente scava la fossa sotto i piedi di Taiwan – di Vittorio Volpi

D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…

20 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

20 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

21 ore ago

Filippo d’Orléans, il Reggente, era un perverso?

Il Reggente di Francia dal 1715 al 1723 fu Filippo d'Orléans (1674-1723), nipote di Luigi…

21 ore ago

This website uses cookies.