Cultura

Il Pianeta 9 esiste e influisce sul Sistema solare

Dopo che Plutone è stato declassato a pianeta nano, il nostro Sistema solare era rimasto con otto pianeti, ma una serie di studi sta svelando la possibile presenza di un grande pianeta, ancora invisibile. Il Pianeta numero 9.

All’inizio di gennaio, gli astronomi Konstantin Batygin e Mike Brown, del California Institute of Technology (Caltech), hanno presentato le prove dell’esistenza di un nuovo pianeta nel nostro Sistema solare. Un corpo celeste molto più grande della Terra e con un periodo orbitale di circa 15’000 anni.

Le tracce della sua presenza sono state trovate nelle strane orbite che alcuni oggetti celesti percorrono al di là della Fascia di Kuiper e che possono essere spiegate dalla presenza di un grande corpo gravitazionale ai confini del Sistema solare.
Tutti i pianeti del nostro sistema solare girano attorno al Sole in un piano orizzontale, mentre questo piano è inclinato di sei gradi rispetto al Sole. Gli astronomi spiegano il fenomeno con la presenza del pianeta numero 9. Nel loro studio, i ricercatori affermano che gli effetti gravitazionali del pianeta 9 si fanno anche sentire al centro del Sistema solare.

Nell’immagine, l’orbita dei 6 oggetti celesti transnettuniani della Fascia di Kuiper e quella del pianeta 9.

Secondo la scienziata del Caltech Elizabeth Bailey, siccome il pianeta 9 è molto grande e ha un’orbita inclinata rispetto agli altri pianeti, il Sistema solare non ha altra scelta che inclinarsi lentamente. Calcoli precedenti hanno suggerito che l’orbita di questo pianeta è decalata di circa 30° rispetto al piano orbitale degli altri corpi. Date le sue dimensioni, la distanza e l’angolo orbitale del pianeta 9, un’inclinazione stellare di 6° conviene perfettamente.

Mike Brown ritiene che il pianeta 9 potrebbe essere visibile nel corso dei prossimi 16 mesi.

Redazione

Recent Posts

LA POESIA COME RITROVAMENTO

di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…

2 ore ago

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

8 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

8 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

13 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

13 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 giorno ago

This website uses cookies.