Primo piano

La strage degli innocenti

12 ottobre 2023

12 ottobre 2024

Ho sempre creduto che la strage degli innocenti fosse un’allegoria. Poi, ho letto le note al Vangelo di Matteo di Fedele Pasquelo e Angelo Lancellotti (edizioni San Paolo, 2019), dove si riporta che in Mt 2,16 “la strage degli innocenti può aver coinvolto una ventina o una quindicina di bambini – o anche meno, se Erode si ridusse a far cercare i discendenti di Davide – non stupisce in un tiranno sanguinario come lui, che fece uccidere tre suoi figli, la moglie prediletta, un cognato, e lasciò per testamento la soppressione dei nobili ebrei, affinché il popolo piangesse alla sua morte”.

Allegoria o fatto storico, il sangue tinge ancora, a distanza di duemila anni, Israele, Palestina e il mondo tutto. Ora, la notizia di decine di bambini uccisi, anche decapitati, nel kibbutz di Kfar Aza durante l’assalto a Israele, da parte dei miliziani di Hamas, non sconvolge il mondo Perché? Perché Hamas non conferma, perché Israele non smentisce.

Le notizie che ieri sono giunte dal kibbutz di Kfar Aza – uno di quelli razziati da Hamas – riportavano che centinaia di persone erano state trucidate, “compresi 40 bambini e neonati”, alcuni di essi “decapitati”, come ha raccontato un soldato alla tv israeliana I24. Una notizia non avallata finora dall’esercito, che ha confermato l’uccisione di “neonati e bambini” senza tuttavia precisare il numero né parlare di decapitazioni. 

Al quarto giorno di guerra, Israele, attaccato, ha portato l’offensiva totale, incendiando i porti di Gaza, dove molti pescherecci sono andati in fiamme.

Per Israele, tuttavia, Hamas non sembra più l’unico nemico da combattere: anche Hezbollah a nord, con continui lanci di razzi, porta ad un altro conflitto aperto. Nel frattempo gli Usa avrebbero deciso di installare un’altra portaerei vicino a Israele (la prima è l’ammiraglia Gerald R. Ford che già staziona nelle acque vicine). Anche se la speranza è il contrario, il conflitto sembra davvero aprirsi a reti mondiali.

  • Miliziani di Hamas

  • Soldati israeliani
Relatore

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

12 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

12 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

21 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago