Editoriale

Il popolo ha voluto la Civica, Barbengo no

FRANCESCO DE MARIA  Premetto che la vittoria della Civica è stata così ampia da superare tutte le nostre previsioni (in realtà, per un errore di valutazione, avevamo paura) e, d’altro canto, da far piombare i nostri avversari in un autentico stato di choc. La vittoria della Civica è stata un bene per il Paese e per la scuola stessa. La linea assunta (forse inconsciamente) dalla Corporazione scolastica è stata a dir poco suicida. Quel porsi arrogante e spocchioso come unici detentori della verità di fronte al popolo “bue” ha sconcertato e inviperito la gente. La risposta-lezione è stata di una durezza eccezionale. Ben venga. In una situazione così tesa c’è chi non sa tenere i nervi a posto e perde la testa. “Perché preoccuparsi per uno stolto?” (non il termine originale) ha scritto su Facebook una mia gentile amica, consigliera comunale buonista. “Perché questo stolto è EMBLEMATICO” le ho risposto.

Rappresenta una rabbia diffusa e una non accettazione diffusa. Come si può intravvedere Hitler dietro un popolo che vota affinché la Civica, il cuore del nostro sistema democratico, sia insegnata nelle scuole ai nostri giovani? Che cosa “sbrocchino” gli sconfitti sui social lo sappiamo, ma che cosa diranno in classe?

Per concludere, mi permetto di esprimere una forte riserva sul comportamento di Bertoli, che mi appare (prima e dopo il diluvio) del tutto inadeguato.

Pensiero di domenica 1° ottobre 2017

Relatore

Recent Posts

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

2 ore ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

8 ore ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

14 ore ago

“Riflessi di luce” di Helidon Xhixha. Una passeggiata artistica per luganesi e turisti

POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…

21 ore ago

La Copia della Terra è ad appena 60 anni Luce dal Nostro Pianeta

Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…

22 ore ago

“Ma quanto è dura la salita…” – Intervista a Pier Giuseppe Esposito

Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…

22 ore ago