Primo piano

Nemmeno il Natale ferma la guerra: nuove bombe su Gaza

Nemmeno il Natale ferma la guerra. È un triste natale, quello di Gerusalemme, dove il patriarca latino Pierbattista Pizzaballa ha voluto dare un segnale di mestizia, senza decorazione alcuna.

Nella notte santa, a Gaza, almeno 70 personesono morte dopo un raid di Israele su un campo profughi a Al-Maghazi, in un’area centrale della Striscia. Le cifre sono fornite da Hamas.

Hamas non libera gli ostaggi israeliani e Israele continua a sganciare bombe su Hamas, colpendo i civili.

La moglie di Netanyahu, Sara, ha chiesto al Pontefice di intervenire direttamente, chiedendo la liberazione di tutti gli ostaggi.

In un’altra zona della Striscia, 10 persone – tutti membri di una famiglia – sono rimaste uccise in un raid nel campo di Jabalia, già duramente colpito da Israele nelle scorse settimane.

Era stato il premier israeliano Benyamin Netanyahu a sottolineare proprio nella serata della vigilia di Natale che l’esercito di Tel Aviv stava “intensificando” la guerra a Gaza. “Continueremo a combattere fino alla vittoria finale su Hamas” ha ribadito Netanyahu.

“Questa – ha detto tra l’altro il premier israeliano – è l’unica maniera per far tornare gli ostaggi, eliminare Hamas e assicurarci che Gaza non sia più una minaccia per il Paese”.

Quindi, il premier ha concluso: “Ci vorrà tempo ma siamo uniti: soldati, popolo e governo. Siamo uniti e determinati a combattere fino alla fine”.

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

13 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

21 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

23 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

23 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.