Passepartout

Vogliono abbattere la statua di Indro Montanelli

La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini dell’America. In Europa – in Inghilterra, a Neuchâtel – vogliono abbattere le statue di certi personaggi storici. A Milano vogliono abbattere la statua del grande giornalista Indro Montanelli.

Abbiamo ripescato per l’occasione un articolo che puo’ risultare istruttivo.

Montanelli e la sua fidanzata eritrea di 12 o 14 anni. L’8 marzo le femministe hanno imbrattato la sua statua a Milano

Indro Montanelli, saggista, storico, giornalista e commediografo italiano, da molti considerato il più grande del Novecento, autore di una collana di libri molto popolare e di successo, fondatore del Giornale, fu un pilastro del Novecento italiano.

Indro Montanelli con la moglie Margarethe de Colins de Tarsienne, austriaca. sposata a 27 ani, fu deportata in un lagher nazista

Era antirazzista. Scrisse una volta che Mussolini lo elogiò per il suo antirazzismo “avete fatto benissimo a scrivere quell’articolo. il razzismo è roba da biondi” gli avrebbe detto. Ma arriviamo al punto: nel 1935, il giornalista commediografo, nelle vesti da ufficiale, invase l’Etiopia. un anno dopo, ferito, rincasò in italia.

Durante la sua esperienza in Africa a 26 anni, ebbe, come da lui stesso ammesso una relazione con una ragazzina africana, di 12 o di 14 anni, secondo varie fonti. Era il madamato, ovvero lo sposalizio temporaneo, more uxorio tra gli italiani e le donne autoctone, chiamate madame. Fatima, o Milena, la fidanzatina che aveva 12 o 14 anni meno di lui, 26 enne, alle femministe d’oggigiorno, non va proprio giù: durante la manifestazione per l’8 marzo, a Milano, hanno imbrattato la statua del giornalista perché, a lor parere, sarebbe stato un “pedofilo”.

la statua di Indro Montanelli imbrattata di rosa. Per fortuna è stata ripulita.

Indro, quando ritornò in Italia, lasciò la ragazza al generale Biroli, che la diede a un generale eritreo che in seguito, la ragazza, sposò.

Vent’anni più tardi Indro, ritornato in Etiopia, rivedrà quella ragazza, ora moglie e madre di tre figli, di cui uno si chiamava Indro. Che il primo fosse il suo? “Favola di cui non sono mai più riuscito a liberarmi” scriverà in seguito lo scrittore.

Le femministe si sono arrabbiate ma, in ogni caso, simpatia per Montanelli non ne hanno mai avuta.

Relatore

View Comments

    • Non so cosa farci (ma non penso che lo fosse).
      In ogni caso il principe dei giornalisti italiani. Profondamente odiato dai sinistri.

  • Le statue non si abbattono, tuttalpiù si mettono nei musei qualora abbiano fatto il loro tempo, ma soprattutto dovrebbero essere limitate a personaggi di indiscussa portata storica.

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

4 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

4 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

7 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

9 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

9 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

12 ore ago

This website uses cookies.