Si sono chiuse nel Ticino e in tutta la Svizzera le votazioni per la Camera Alta. Diamo sinteticamente le valutazioni seguenti:
CHIESA Perdura il stato di grazia. E’ vincente, con stile. E’ pero’ alle prese con l’eterno problema: che fare quando tutti (i partiti) sono contro di te?
REGAZZI Si è impegnato moltissimo e raccoglie a piene mani. Chiesa e Regazzi, chi l’avrebbe mai detto?
FARINELLI Deluso. Era un buon candidato (non per la destra).
GYSIN Non male. Ma una cosa si potrebbe dire a lei, ai presidenti socialisti e a Farinelli. Invece di battersi come dei disperati perché non organizzare in un gruppo compatto (dietro a Farinelli)? Tanto l’eletta rosso-verde se la sognavano. Non era meglio Chiesa-Farinelli che Chiesa-Regazzi? Meno male che non l’hanno fatto (dico io).
MIRANTE Brava, bravissima. Ora in avanti, verso le comunali. Dopo Ghisolfi e SuperPippo, adesso anche tu. Verro’ a trovarti.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
This website uses cookies.