Vienna. Laddove il fuhrer in una birreria, proclamò le sue idee antisemite che sfociarono nell’Olocausto, è divenuta teatro, ieri notte, di un disgustoso episodio di antisemitismo dei giorni nostri.
Durante la notte è stato appiccato un incendio nell’aerea ebraica del cimitero della città; sui muri perimetrali sono state dipinte alcune svastiche ed è, inoltre, stata distrutta l’anticamera della sala delle cerimonie funebri.
Fortunatamente non risultano feriti, ma i vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, stanno indagando insieme alla polizia per ricostruire la dinamica.
A Roma, in zona Trastevere (dove sorge la Sinagoga) sono state bruciate alcune pietre d’inciampo in via Dandolo;
In tutta Europa, quindi, si stanno moltiplicando episodi di antisemitismo. Per domani a Vienna, sono state organizzate alcune iniziative “per la fine degli attacchi contro Israele, l’ebraismo e la democrazia” e per la “liberazione di tutti gli ostaggi” alla Heldenplatz di Vienna.
A rilanciare le immagini Oskar Deutsch, presidente della Irg, la Società religiosa israelita in Austria.
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
This website uses cookies.