Il Presidente Sergio Mattarella ha ricevuto il Sen. Stefano BERTACCO e On. Arch. Fabio RAMPELLI, rispettivamente Presidente del Gruppo Parlamentare “Fratelli d’Italia” del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati,accompagnati dall’On. Giorgia MELONI, Capo della forza politica “Fratelli d’Italia” . (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Si dice rammaricato Palazzo Chigi, dopo lo scherzo attuato da Vladimir Kuznetsov e Aleksej Stoljarov, in arte “Vovan e Lexus”, che hanno già beffato altri potenti quali Boris Johnson a Recep Tayyip Erdogan passando per J.K.Rowling ed Elton John, riuscendo sempre a strappare loro affermazioni che facessero gioco alla narrazione russa.
Ora, hanno beffato anche Giorgia Meloni. Uno dei due comici si è spacciato per un politico africano di alto rango, chiedendo alla premier cosa ne pensa in merito a Ucraina e Libia.
La premier non è caduta in provocazioni sul presunto nazionalismo russo e culto del collaborazionista ucraino dei nazisti Stepan Bandera. Anzi, ha affermato che “hanno il diritto di farlo. È Putin ad avere un problema di nazionalismo”, ma, per quanto riguarda Bandera ha detto: “Non lo conosco. (Gli ucraini) stanno facendo quello che devono fare e quello che è giusto fare. E noi stiamo cercando di aiutarli”, ha ribadito.
Però, quando i due comici russi si sono lamentati del fatto che l’Africa non possa chiedere aiuto alle organizzazioni europee, perché “tutti i soldi della UE vanno all’Ucraina”, Meloni ha risposto di vedere stanchezza, nei confronti della guerra in Ucraina e ha detto: “Potremmo essere vicini al momento in cui tutti capiranno che abbiamo bisogno di una via d’uscita”.
Alcuni sospettano che il duo di Vladimir Kuznetsov e Aleksej Stoljarov, più che comici siano complici dei servizi di sicurezza russi, ma i due artisti hanno anche chiesto alla premier in merito alla Libia. E lei ha risposto: “Tutti capiscono che il conflitto [ucraino] potrebbe continuare per molti anni se non cerchiamo di trovare una via d’uscita. Il problema è quale sia la soluzione accettabile per entrambi senza aprire nuovi conflitti. Lei sa che cosa penso della Libia… Ne potremmo discutere per ore, amico mio, di quello che è successo. Forse qualcuno capisce che la situazione lì adesso non è migliore”.
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.