L’ambasciatore israeliano in Italia Alon Bar in un’intervista al Tg1 ha dichiarato: “Vogliamo andare fino in fondo nella nostra operazione finché Hamas non sarà sradicata- Le nostre priorità rimangono “liberare gli ostaggi e rimuovere la minaccia di Hamas”.
Mentre nella Striscia imperversano soldati e tank, l’esercito israeliano ha attaccato un sito Hezbollah, colpendo anche una rete di tunnel di Hamas, vicino a Rafah. Dopo aver subito un lancio di razzi dal Libano.
Mentre nella notte dello Shabbat imperversano scie luminose di fuoco e di sangue nei cieli di Israele, le famiglie dei rapiti ebrei dai terroristi di Hamas implorano “un incontro urgente” con il premier Benyamin Netanyahu, il ministro della Difesa Yoav Galant e altri membri del gabinetto di guerra, dichiarando, attraverso il forum delle famiglie degli ostaggi che: “Questa notte è stata la più terribile di tutte le notti e l’abbiamo passata con grande ansia. È stata una notte in bianco e lunga, sullo sfondo della grande operazione dell’esercito nella Striscia di Gaza e della completa incertezza riguardo al destino dei rapiti che sono trattenuti lì e sono anch’essi soggetti a pesanti bombardamenti”.
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.