Primo piano

Sgarbi contro Sangiuliano: avrebbe ricevuto 300mila euro in 9 mesi

 “Sono indignato dal comportamento di Sgarbi, va bene? Lo vedevo andare in giro a fare inaugurazioni, mostre e via dicendo. Ma mai avrei pensato che si facesse pagare per queste cose”. Dichiara il ministro della Cultura Sangiuliano al Fatto Quotidiano.

Il critico d’arte e parlamentare Vittorio Sgarbi ora Segretario di Stato al Ministero, avrebbe, secondo il Fatto Quotidiano, ricevuto 300 mila euro in 9 mesi.

La vicenda, raccontata da Thomas Mackinson, riguarda le consulenze del critico d’arte fatte nel 2023, in contemporanea con il proprio ruolo pubblico.

Ora, che Sgarbi si facesse pagare profumatamente era cosa nota; ma Sangiuliano non ci sta “Va in giro a promettere cose irrealizzabili. – sostiene – Annuncia acquisti di palazzi e cose da parte del ministero che ha solo 20 milioni in bilancio per acquistare beni. E io poi dopo devo andare a spiegare ai giornali che questa cosa non esiste, che non si può fare, che c’è una procedura, che bisogna rispettare le leggi, che tutto va fatto con l’Agenzia del demanio. Se faccio l’elenco delle cose che lui dice che bisogna comprare tocca spendere 1 miliardo che lo Stato non ha”.

Così, Sangiuliano – il cui Ministero non ha i soldi per retribuire il critico – ha denunciato a Giorgia Meloni la “violenza” subita da Sgarbi.

Relatore

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

24 ore ago

This website uses cookies.