Un altro bus ha subito un altro malfunzionamento. È della stessa compagnia a cui apparteneva la corriera precipitata la scorsa settimana dal cavalcavia provocando 21 morti.
Nella serata di sabato 14 ottobre un pullman elettrico ha deviato improvvisamente di corsia finendo contro il pilastro di un’abitazione di via Carducci.
Il conducente avrebbe perso il controllo del mezzo nel pieno della movida, e sarebbe ora ricoverato in ospedale, oltre ad una quindicina di passeggeri, tutte ricoverate negli ospedali di Mestre, Mirano e Dolo, ovvero le tre strutture in cui era stati ricoverati – e in parte ancora si trovano – i feriti dello schianto del cavalcavia.
Fortunatamente, questa volta, nessuno sarebbe in gravi condizioni. La prima causa dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni degli investigatori, sarebbe stata la perdita di controllo del mezzo da parte dell’autista.
Avm, la società di gestione delle tratte di trasporto urbano ha annunciato che da lunedì sospenderà a scopo cautelativo il servizio di tutti i bus della compagnia, sostituendoli con propri mezzi del servizio urbano del Comune di Venezia.
Il conducente ha dichiarato di essere stato colto da un malore.
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…
Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico…
Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma…
This website uses cookies.