Ticino

Violenza sul treno: i due 19enni rimarranno in carcere

Si è parlato molto negli scorsi giorni dei due richiedenti asilo arrestati nell’ambito di un’inchiesta su una presunta violenza sessuale avvenuta sul treno ai danni di una minorenne. Oggi la polizia ha confermato il fermo dei due cittadini algerini coinvolti nella vicenda che rimarranno dietro le sbarre almeno fino a dicembre. Si sono chiariti inoltre anche alcuni contorni della vicenda. 

La ragazza, ancora minorenne, aveva passato la serata in una discoteca di Lugano e si era recata in stazione per tornare verso casa prendendo il treno in direzione Chiasso. Aveva bevuto e i due uomini l’hanno approcciata sul convoglio, anche se non è chiaro se l’avessero notata già da prima, approfittando del suo stato. L’hanno poi portata nel bagno del vagone e mentre uno faceva da palo, l’altro avrebbe abusato di lei. La ragazza non era in grado di opporre resistenza alla violenza che stava subendo. 

Per l’imputato principale, un cittadino algerino, le ipotesi di reato sono di atti sessuali con persone incapaci di discernimento o inette a resistere e di atti sessuali con fanciulli. L’altro individuo invece, algerino anche lui, dovrà rispondere di correità in questi reati. 

L’identificazione dei due sospettati è avvenuta grazie alle telecamere di sorveglianza, anche se non si ha notizia di precedenti penali per entrambi. Tuttavia, è stato necessario condurre accertamenti medici per stabilire l’età dei due, che sono risultati essere maggiori di 19 anni. L’inchiesta è stata posta sotto la guida della procuratrice Petra Canonica Alexakis. Questo caso solleva importanti questioni riguardo alle politiche di asilo, all’integrazione dei richiedenti asilo e alla sicurezza sui mezzi pubblici. Tutte questioni già affrontate negli scorsi giorni da diversi partiti politici. 

MK

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

15 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

23 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

23 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

23 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.