Estero

Belgio: scuole incendiate e vandalizzate dai contrari all’educazione sessuale

Cattolici e musulmani fondamentalisti ed estremisti di destra si sono ritrovati uniti in una bizzarra battaglia in Belgio contro un progetto scolastico chiamato Evras, ovvero Educazione alla vita relazionale, affettiva e sessuale. Già attivo dal 2012, il corso sarà ora obbligatorio per tutti gli studenti tra i 12 e i 16 anni di età e avrà come obiettivo quello di introdurre i ragazzi a temi fondamentali quali il consenso, la salute sessuale, i sentimenti e le emozioni. Idea che non convince gli integralisti religiosi e gli estremisti di destra che sostengono invece che il corso miri a plagiare le giovani menti con concetti quali cambio di genere, sodomia e masturbazione. I contrari all’educazione sessuale sostengono che il corso sia “satanico” e che serva solo “ai pedofili”, dando così credito a diverse teorie del complotto e bufale sul tema, ampiamente diffuse su internet. 

Il movimento, ora diventato pericoloso, è alimentato da alcuni gruppi fondamentalisti come “Civitas” che si pone l’obiettivo di “ricristianizzare la Francia” combattendo il diritto all’eutanasia, all’aborto e al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Molti esponenti di Civitas, tra cui il presidente Alain Escada, ha legami importanti con movimenti antifemministi e di estrema destra. Finora il movimento di protesta ha incendiato o danneggiato ben otto scuole nella regione della Vallonia, facendo allarmare il governo belga. 

Il primo ministro Alexander De Croo si è detto profondamente scioccato dagli attacchi e ha sottolineato che nessuno metterà in dubbio il diritto all’educazione sessuale, che in Belgio si fa nelle scuole da ben cinquant’anni. La ministra dell’Istruzione Caroline Dèsir ha ribadito che Evras non incoraggia in alcun modo l’ipersessualizzazione tra giovani. Evras invece “si basa sempre sul rispetto, sulla tolleranza, sull’accoglienza delle differenze e sull’apertura verso gli altri. Ha lo scopo di fornire informazioni affidabili, imparziali ed esaustive e di contribuire allo sviluppo di un pensiero critico per aiutare i giovani a costruire la loro identità, per garantire il loro benessere e la loro capacità di prendere decisioni informate”. 

MK

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

1 ora ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

1 ora ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

14 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

16 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

17 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.