Il pensiero del giorno

Il peccato veniale del direttor Canetta – Pensiero del giorno

“Oggi in #permattinieri non figura la notizia che tutti i siti e i giornali ticinesi hanno riportato: “Due tweet inopportuni, tolto al direttore della RSI (ovvero a me) il dossier mobbing e molestie”. Non è censura la mia, ma voglio solo dire due cose ai miei amici su Facebook, che sono tanti.

Ho commesso un errore, ne assumo responsabilità e conseguenze e me ne sono scusato. Quello che troverete su giornali e siti è corretto e vero. D’altra parte la pubblicazione dei fatti è avvenuta in prima battuta sabato sull’intranet aziendale.

Non sono abituato a nascondermi e, quando si sbaglia, è giusto pagarne le conseguenze, soprattutto se si svolge un ruolo importante e delicato.”

Maurizio Canetta

* * *

Non pensavo di intervenire su questa vicenda ma, visto che tutti ne parlano, mi metto in fila, altrimenti dicono che non m’interesso o che snobbo.

Ho trovato i post “incriminati” (oggi) su Facebook. Non ne sono rimasto sconvolto. Fanno pensare a quelle cene di classe del liceo (ne avrete fatte anche voi, che nostalgia) con prosecco, vino rosso e costine. Il sesso è talvolta piacere, talaltra sofferenza, spesso ilarità. Se foste dei raccontatori di barzellette e vi fosse vietato il sesso, sareste costretti a cambiar mestiere.

Naturalmente lui non avrebbe dovuto, vista la sua posizione. Anche perché il web, o meglio gli umani che popolano il web hanno la memoria di un elefante.

E non sono sempre benintenzionati. Questa zuffa tra la Direzione RSI e il Sindacato mi ha colpito. I due “partner”  sono di fronte alle inchieste per mobbing e molestie sessuali (a Comano) innescate dal clamoroso caso Darius Rochebin, superstar della TV romanda.

Nella mia beata ingenuità pensavo: gestiranno lo spinoso affare in amabile collaborazione, per uscirne con il minor danno possibile. Ai miei occhi (inesperti) le due entità sono molto simili: sinistra di qua e sinistra di là, altro non c’è. Fatte per intendersi al volo.

Non l’avessi mai detto (cioè pensato). È scoppiata una bega tremenda, con la presidente del sindacato intenta a esibire una tagliente aggressività ricca di accuse. Volano gli stracci, è il commento trito ma purtroppo obbligato.

A mio avviso il peccato del direttor Canetta è veniale ma una qualche penitenza gliela appiopperanno di certo. Ora però arriva Timbal (con la nonna del quale ho giocato a bridge, era un’abile giocatrice). 

La Destra riuscirà ad amare il carrozzone di stato sotto la guida del nuovo direttore? Mi pare improbabile ma le vie del Signore sono infinite!

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.