Ticino

Ticino isolato: l’USTRA spera di riaprire il tunnel entro venerdì

Il Ticino è oggi un po’ più isolato. Dopo il guasto nella galleria ferroviaria che ha rallentato il traffico dei treni per passeggeri che vogliono recarsi in Svizzera interna, ora anche la galleria autostradale del San Gottardo ha chiuso i battenti e la situazione resterà tale fino a nuovo avviso. Il motivo, lo ha comunicato l’USTRA, è un pezzo superficiale di calcestruzzo della soletta che si è staccati, per fortuna senza provocare feriti. La crepa che ha dato origine all’incidente fie lunga 25 metri e non può essere ignorata, nulla può essere lasciato al caso quando si tratta di sicurezza delle migliaia di auto che attraversano il tunnel tutti i giorni. 

I mezzi pesanti sono attualmente trattenuti nei centri di controllo di Giornico e Ripshausen.  Il traffico regolare è invece stato deviato verso il passo del San Gottardo e San Bernardino ma la neve potrebbe arrivare presto e a quel punto arrivare al di là del Ticino rischia di diventare un’impresa molto difficile. Nelle scorse ore si sono formati diversi ingorghi sulla A13 e se il prossimo fine settimana la situazione dovesse rimanere invariata, si dovranno adottare dei sistemi di dosaggio del traffico.

Intanto l’USTRA ha comunicato che il danno potrebbe essere dovuto ai cambiamenti di tensione nella montagna che hanno messo sotto stress la galleria, provocando il cedimento. “Stiamo facendo tutto il possibile per riparare i danni il più rapidamente possibile, in modo che la chiusura sia il più breve possibile. Siamo in una zona di montagna, in una natura che si muove, gli imprevisti possono accadere“, ha comunicato il ministro dei trasporti Albert Rösti. 

Il Ticino è molto preoccupato per l’attuale situazione. Il direttore della Camera di commercio ticinese, Luca Albertoni, ha esortato la Confederazione a istituire un’unità di crisi per la gestione di situazioni di questo tipo. Una chiusura prolungata delle due principali arterie di collegamento con la Svizzera tedesca potrebbero infatti portare a ripercussioni economiche significative per il nostro Cantone. Preoccupato anche il presidente Raffaele de Rosa: “Per il Ticino, che è l’unico cantone svizzero che si trova completamente a sud delle Alpi, la qualità dei collegamenti con il resto del Paese è assolutamente centrale”. La speranza di USTRA è quella di rendere di nuovo percorribile il tunnel entro la fine di questa settimana. 

MK

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

15 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

15 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

18 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

19 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

20 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

22 ore ago

This website uses cookies.