Oggi, 6 settembre 2023, il segretario di stato Usa Blinken si recherà a Kiev, secondo almeno quanto annunciato dai media ucraini, ma non – tuttavia – confermato dagli Usa.
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken è quindi arrivato a Kiev, dove incontrerà il presidente Volodymyr Zelensky, nella giornata di oggi. La visita non era stata annunciata dal Dipartimento di Stato Usa e avviene in una Kiev che continuamente chiede missili Taurus alla Germania, con una certa insistenza.
Il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba ha infatti esortato la Germania a fornire a Kiev i missili da crociera Taurus il prima possibile dichiarando che “Ogni giorno in più di discussioni e riunioni di coordinamento costa vite umane all’Ucraina”,
Il ministro Kuleba ha ringraziato Olaf Scholz per gli aiuti militari forniti dalla Germania,ma ha poi ricordato che le discussioni sulla fornitura dei Taurus da parte di Berlino “continuano dallo scorso anno”. Ha infatti concluso dichiarando: “Sappiamo che la questione è sul tavolo della Cancelleria. Spero che la decisione venga presa rapidamente ora e non tra qualche mese”.
Poi, l’Ucraina ha dovuto scongiurare il timore dell’Europa, e il ministro degli Esteri ucraino, ha affermato che Kiev non utilizzerà i Taurus fuori dai “confini internazionalmente riconosciuti”.
Nel frattempo, nel panorama di ricezione della guerra in Ucraina, si allargano le prospettive e cambiano le considerazioni.
Dopo la morte di Prigjozin, capo dei mercenari (che spesso avevano combattuto l’Isis) il Regno Unito ha dichiarato il gruppo Wagner “un gruppo
Foto: screenshot da video Stream24
terroristico”. Nella notte attacchi russi sull’oblast di Odessa e ai confini con la Romania e su Kiev. Negli Stati Uniti, Trump attacca e insulta il procuratore che indaga su di lui.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.