L’UBS assorbirà la Credit Suisse, che scomparirà. In Svizzera è in atto un cambiamento epocale consistente nell’operazione che ha portato da un lato al salvataggio, dall’altro alla consequente acquisizione del secondo istituto di credito, da parte del primo.
La Credit Suisse certamente era il secondo istituto bancario del Paese, ma adesso il marchio scomparirà. O, meglio, l’assorbimento – che, come annunciato da Sergio Ermotti “rinforzerà i punti forti che fanno di UBS la prima banca elvetica” – sarà completato nel 2025 al termine della migrazione dei clienti.
Lo stesso, preserverà la concorrenza sul mercato nazionale. I costi, saranno certamente da ridurre, infatti, il numero di impieghi destinati alla soppressione per effetto dell’unione fra le due banche subirà dei tagli, che tuttavia non sono ancora stati quantificati.
Si parla, al momento, di una riduzione di circa 10 miliardi di dollari, 8,8 miliardi di franchi, entro il 2026, con un rischio concreto e complessivo, quindi, di 35’000 impieghi nel mondo.
Ad essere più esposte al rischio del taglio di personale, saranno le filiali di Londra, New York e d’Asia. Anche i banchieri perdono il lavoro.
In Svizzera, nello specifico, si parla di un risparmio di 10 miliardi di dollari (8,8 miliardi di franchi) nell’ambito dell’integrazione di Credit Suisse, che comporterebbe anche il taglio di 3’000 posti di lavoro, basti pensare che mentre a dicembre del 2022, le due banche impiegavano complessivamente, in tutto il mondo, oltre 122’000 persone, al momento dell’acquisizione, a marzo 2023, circa 35’000 persone lavoravano per UBS e Credit Suisse in Svizzera.
Fonti: TV Svizzera, RSI
L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…
Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…
di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…
Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…
“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…
This website uses cookies.