Primo piano

Non si sa se Putin parteciperà o no ai funerali di Prigozhin

Partecipare o no ai funerali dell’avversario? Putin aveva già avuto modo di dar prova di cinica diplomazia quando, ai funerali di Gorbaciov, si risolse optando per una visita privata alla salma dell’ultimo leader sovietico, con cui Putin aveva più di un motivo di attrito.

Ora, invece, si tratta di omaggiare o meno, con ipocrisia o no, l’oppositore Prigozhin, morto in un misterioso “incidente” aereo. Si teme infatti che al funerale del comandante e di Dmitrij Utkin, il suo braccio destro, si possano accendere le proteste per quella che appariva sin troppo una morte annunciata.

Dmitrij Peskov, portavoce del Cremlino, ha fatto sapere che non è ancora stata presa alcuna decisione sulle modalità della cerimonia funebre e sull’eventuale partecipazione di Vladimir Putin.

Prigozhin, però, aveva la medaglia di «Eroe della Russia», e per tale onorificenza per sono previsti funerali solenni.

Intanto, però, i fedelissimi della Wagner vorrebbero un addio pubblico in grande stile, con tutti i membri del gruppo mercenario, uccisi seppelliti insieme. L’idea non sembrerebbe gradita ai servizi dell’Fsb, ovvero il Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa.

Relatore

Recent Posts

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

5 minuti ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

8 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

18 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

21 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

21 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

This website uses cookies.