Primo piano

Hanno rubato preziosi gioielli del XV sec a.C. dal British Museum

È accaduto nel 2019, ma il fatto è emerso soltanto oggi. Negli ultimi giorni, infatti, una persona dello staff del museo sarebbe stata licenziata perché sospettata di aver rubato, fatto sparire o danneggiato alcuni di questi oggetti. Il museo ha imposto «misure di emergenza» per rafforzare la sicurezza e si è subito attuato per recuperare la refurtiva.

George Osborne, ex Cancelliere dello Scacchiere – cioè ministro del Tesoro del governo di Sua maestà – e ora presidente del famosissimo museo, ha spiegato che la priorità adesso è “recuperare gli oggetti rubati” e ha dichiarato: “Abbiamo deferito la questione alla polizia, abbiamo imposto misure di emergenza per rafforzare la sicurezza, abbiamo istituito un’inchiesta indipendente per scoprire che cosa sia successo e trarne insegnamenti, abbiamo usato tutti i poteri disciplinari a nostra disposizione nei confronti della persona che riteniamo responsabile”.

Gli oggetti scomparsi, come ha fatto sapere il British Museum, sarebbero piccoli pezzi d’oro, gioielli e gemme di pietre semipreziose, risalenti al XV secolo a.C. vecchi, cioè, di 3500 anni. Erano stati sottratti per scopi di ricerca e per lo studio accademico e sarebbero stati presi o danneggiati prima del 2023, e per un arco di tempo «significativo».

Ora, conclude Osborne: “Dobbiamo capire che cosa si poteva fare per impedire il furto e investire in sicurezza per essere sicuri che non accada di nuovo”.

Nella foto, il fregio del Partenone custodito sin dal XIX al British Museum

Relatore

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

8 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

8 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

9 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

10 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

16 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.