Primo piano

Hanno rubato preziosi gioielli del XV sec a.C. dal British Museum

È accaduto nel 2019, ma il fatto è emerso soltanto oggi. Negli ultimi giorni, infatti, una persona dello staff del museo sarebbe stata licenziata perché sospettata di aver rubato, fatto sparire o danneggiato alcuni di questi oggetti. Il museo ha imposto «misure di emergenza» per rafforzare la sicurezza e si è subito attuato per recuperare la refurtiva.

George Osborne, ex Cancelliere dello Scacchiere – cioè ministro del Tesoro del governo di Sua maestà – e ora presidente del famosissimo museo, ha spiegato che la priorità adesso è “recuperare gli oggetti rubati” e ha dichiarato: “Abbiamo deferito la questione alla polizia, abbiamo imposto misure di emergenza per rafforzare la sicurezza, abbiamo istituito un’inchiesta indipendente per scoprire che cosa sia successo e trarne insegnamenti, abbiamo usato tutti i poteri disciplinari a nostra disposizione nei confronti della persona che riteniamo responsabile”.

Gli oggetti scomparsi, come ha fatto sapere il British Museum, sarebbero piccoli pezzi d’oro, gioielli e gemme di pietre semipreziose, risalenti al XV secolo a.C. vecchi, cioè, di 3500 anni. Erano stati sottratti per scopi di ricerca e per lo studio accademico e sarebbero stati presi o danneggiati prima del 2023, e per un arco di tempo «significativo».

Ora, conclude Osborne: “Dobbiamo capire che cosa si poteva fare per impedire il furto e investire in sicurezza per essere sicuri che non accada di nuovo”.

Nella foto, il fregio del Partenone custodito sin dal XIX al British Museum

Relatore

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

2 ore ago

Al Pensiero Unico dobbiamo resistere, anche se ci sembra onnipotente”. Un’ora con Alexandr Dugin

L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…

2 ore ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

7 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

7 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

20 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

20 ore ago

This website uses cookies.