Svizzera

Galleria di base del San Gottardo fuori uso per i treni passeggeri

Lo scorso giovedì un deragliamento è avvenuto nella galleria di base del San Gottardo. Qualche giorno più tardi è stato  chiarito che il deragliamento era stata causato dalla rottura di una ruota del vagone di un treno merci. Il treno si è schiantato contro il tunnel danneggiando gravemente la porta tagliafuoco tra le due canne della galleria. Inoltre, una grande parte del binario è stata divelta. 

L’incidente ha causato non pochi disagi la traffico ferroviario e sembrerebbe che la situazione non migliorerà a breve. A partire dalla prossima settimana i treni merci dovrebbero riuscire a circolare liberamente ma per i treni passeggeri non potranno fare lo stesso almeno fino all’inizio del 2024. Il motivo è legato alla sicurezza: nel caso in cui, a causa di un’emergenza, si rendesse necessaria un’evacuazione dei viaggiatori tramite il tunnel adiacente, questa non sarebbe possibile a causa del danneggiamento del tubo ovest. Le Ferrovie federali hanno spiegato in un comunicato che stanno cercando di risolvere la situazione ma che al momento è impossibile fissa una previsione temporale. Intanto, tutti i treni passeggeri circolano lungo la vecchia tratta, con circa un’ora di ritardo rispetto la solito orario. La vecchia tratta inoltre non permette la circolazione dei treni a due piani e questo riduce di circa il 30% i posti disponibili per i passeggeri. 

Attualmente le 16 carrozze deragliate si trovano ancora all’interno del tunnel e i lavori di sgombero dovrebbero avvenire al più presto. Si stima che dovranno essere sostituito circa 8 chilometri di binari e 20’000 traverse in calcestruzzo, danni molto più importanti rispetto a quelli preventivati inizialmente. 

Le cause dell’incidente sono ora oggetto di indagine d parte del Servizio d’inchiesta sulla sicurezza, sembrerebbe che il treno abbia passato tutti i controlli di sicurezza. 

MK

Recent Posts

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

15 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

18 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

19 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

2 giorni ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

2 giorni ago

This website uses cookies.