Primo piano

Maria, una questione anche archeologica

Ferragosto ormai volge al termine. La festa stabilita da Augusto, primo imperatore, divenne dal V sec. d.C. la festa dell’Assunzione di Maria in cielo.

Secondo alcuni studiosi, Maria sarebbe nata a Nazaret nel 18 o nel 20 a.C., oppure tra il 20 e il 22 a.C., e si sarebbe sposata tra i 16 e i 18 anni. Qui, le fonti:

If, as the sources suggest, Mary’s first child Jesus was born around 4 BCE and she was espoused around the age of fourteen, as was common, then Mary was probably born in 18 or 20 BCE”. (Bruce M. Metzger, Michael D. Coogan, “The Oxford Guide to People and Places of the Bible”, Oxford University Press, 2001, pag. 191).

Granting Mary a minimal age of 16 to 18 years at the time of Jesus birth, this would place her birth at sometime between 20-22 BCE” (John Renard, “The Handy Religion Answer Book”, 2002).

Inoltre, l’archeologo Camillo Bellarmino Bagatti, negli anni ‘60 scoprì, sotto la Basilica dell’Annunciazione di Nazaret, una più antica basilica bizantina risalente al V secolo e, più sotto ancora, una chiesa del III secolo. Quel che è più sbalorditivo è che, sotto quest’ultima, è stata scoperta una costruzione rurale sulla cui parete sono stati ritrovati graffiti in lingua greca risalenti al II secolo d.C., nei quali è scritto: “Luogo sacro a Maria” e “Kaire Maria” (in Greco: XE MAPIA; in italiano: “Ave Maria”).

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

7 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

20 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

20 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.