Primo piano

Giorgia va in America (e torna in Italia)

La Casa Bianca sostiene di vedere in Giorgia Meloni un forte partner geopolitico, non tanto per lo sforzo congiunto in Ucraina, quanto per la volontà espressa dalla premier di ritirare l’Italia dalla Belt and Road Initiative cinese.

Giorgia Meloni è stata presentata al 46esimo presidente USA, Joe Biden, che si è anche proposto di fare fare un giro alla piccola Ginevra, che la Meloni si porta sempre a dietro.

L’incontro sembrerebbe essere andato alla meglio. La presidente del Consiglio ha parlato anche alla tv americana: «Con Biden un incontro aperto e lungo, sono contenta», mentre ha sostenuto che sull’Africa “dobbiamo cambiare strategia e portare investimenti”.

Poi, in una lunga intervista a Fox News, la premier ha parlato della “via della Seta” sostenendo che «È qualcosa di cui dobbiamo parlare in Italia. Il paradosso è che siamo l’unico Paese ad aver firmato la Belt and Road Initiative ma non siamo quello» con i maggiori scambi commerciali. «Questo significa che si possono avere buone relazioni con la Cina anche senza la Via della Seta che è qualcosa che secondo me va discussa con il governo cinese e nel Parlamento italiano. Prenderemo una decisione prima di dicembre».

Giorgia Meloni ha ottenuto la presidenza italiana del G7 nel prossimo anno e dichiara: “Entrambe le parti si impegnano a un ulteriore coordinamento sulla ricostruzione dell’Ucraina e hanno riconosciuto il ruolo che l’Italia svolgerà in questo sforzo, con la presidenza italiana del G7 nel 2024 e l’ospitalità della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina nel 2025”.

La speranza è quella di un panorama post bellico, e che, quindi, si possa parlare della fine della guerra in Ucraina, perché sia Giorgia che Joe hanno ipotizzato insieme un programma per ricostruire il Paese di Zelensky.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

15 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

22 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

22 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

22 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

23 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.