Arriva Khanun, il tifone che si sta avvicinando all’arcipelago di Okinawa, nel sud del Paese.
Sembra l’apocalisse, e tutti fuggono. Molte persone restano a casa perché la loro casa è costruita in cemento”, ha spiegato un funzionario del dipartimento per la gestione dei disastri. “Ma chiediamo alle persone che vivono da sole o in case di legno in zone basse di prendere in considerazione l’idea di rifugiarsi prima che il tifone peggiori”. Infatti, le autorità locali hanno invitato più di 760mila residenti a evacuare le proprie case per trovare riparo nei rifugi messi a disposizioni dalle autorità. Ma l’istruzione non è vincolante. “
Nel frattempo, più di 500 voli da o per Okinawa sono stati cancellati e i servizi locali di traghetti e autobus sono stati sospesi prima dell’arrivo di Khanun.
Frame da un video twitter
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.