Cultura

I walked with a Zombie FILM – Pioggia scrosciante in Piazza Grande da Paura

2017

Ore 00.00. Pioggia scrosciante, in Piazza Grande, temerari spettatori dell’ultima proiezione della serata, ammantati neile loro mantelle antipioggia, appollaiati sulle sedie gocciolanti della Piazza, o stretti tra loro sotto i portici dei palazzi ottocenteschi, non rinunciano a un viaggio nel capolavoro degli anni ’40, che vede protagonista un’infermiera e una donna bellissima, morta e viva

I walked with a Zombie racconta il terrorre del non accettare la morte

Dopo la consueta proiezione del film in concorso, il rilassante agrodolce The Big Sick, Piazza Grande proietta il capolavoro del 1943 di Jacques Tourneur, in cui la morte si fonde con la vita, l’amore con la speranza, e la bellezza viene morbosamente relegata alla concezione ineffabile del labile confine dell’altro mondo.

Non occorre il sangue, per inquietare lo spettatore. Soltanto suspense, irrequietezza, e l’esile corpo slanciato di una donna morta, che cammina.

Riti voodoo, una dolce infermiera, un selvaggio dagli occhi spiritati, e l’impossibilità umana di far fronte all’ineluttabile fine, che emblematicamente ci riporta alla consapevolezza della morte dell’anima, prima che del corpo.

Quando ancora l’horror era splendente, senza essere trash, si poteva sognare, nell’inquietudine del timore che la morte non sia una vera fine, e nemmeno una perpetua pace, se non si oltrepassa la vera soglia.

Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

6 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

18 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.