Editoriale

Eravamo a Nantes, quarantadue anni fa – 29 luglio 1981

nantesnantes

Eravamo a Nantes, quarantadue anni fa. Anzi, non proprio a Nantes: nella campagna attorno a Nantes, alloggiati in un relais.

Al mattino giocammo a tennis, come sempre un po’ da brocchetti. Ma era il giorno del matrimonio reale. Nella cattedrale di Saint Paul’s erano più di duemila gli invitati. Ci incollammo alla televisione.

Carlo e Diana nozzeCarlo e Diana nozze

* * *

La storia di Diana Spencer divenuta principessa di Galles, tragica cometa nel cielo dell’aristocrazia e del jet set internazionale, si troncò all’improvviso a Parigi, nel tunnel dell’Alma, venti minuti dopo mezzanotte, il 31 agosto 1997. Carlo e Diana erano divorziati da un anno. Il duca di Edimburgo l’aveva soprannominata “missile impazzito”.

A lungo, tenacemente, il padre di Dodi al Fayed, perito nello schianto, tentò di dimostrare il complotto e l’omicidio. Invano.

Relatore

Recent Posts

L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida

Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo…

3 ore ago

I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere

Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta…

7 ore ago

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

7 ore ago

Un giorno da ricordare

Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica…

7 ore ago

Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?

di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato…

8 ore ago

“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo

Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede…

11 ore ago