Estero

Nuove leggi cinesi anti spionaggio

Il 1° luglio sono entrati in vigore le ultime leggi cinesi contro lo spionaggio approvate ad aprile, che stanno provocando disagi nelle comunità imprenditoriali straniere che si sono stabilite in Cina. Sono le ultime di una serie di quindici leggi relative alla sicurezza nazionale approvate negli ultimi anni per rafforzare lo stato di sicurezza nel Paese.

La nuova legislazione, ritenuta ambigua dall’intelligence statunitense, amplia notevolmente la sua definizione di spionaggio per coprire una fascia di attività molto più “allargata”, fornendo ulteriore autorità per cercare persone e aziende sospettate di spionaggio e considerate delle minacce. Il National Counterintelligence and Security Center degli Stati Uniti (NCSC), ha affermato che la legge offre ampie basi legali per l’accesso e il controllo dei dati detenuti dalle aziende statunitensi con sede in Cina.

La nuova legge solleva ulteriori rischi per le aziende statunitensi e multinazionali che operano o stanno valutando di espandersi in Cina, sostengono gli analisti americani. La legge cinese prevedeva già dure punizioni per coloro che erano coinvolti in presunti spionaggi, dall’ergastolo all’esecuzione in casi estremi.

A differenza della vecchia normativa, la nuova recita che fare affidamento su organizzazioni di spionaggio e sui loro agenti, così come l’ottenimento non autorizzato di “tutti” documenti, dati, materiali e oggetti relativi alla sicurezza e agli interessi nazionali può costituire un reato di spionaggio. Non si parla più solo di segreto di Stato.

“La Cina continuerà a promuovere l’apertura ad alto livello e a fornire un ambiente commerciale basato più sulla legge internazionale per le aziende di tutti i paesi, compresi gli Stati Uniti”, ha affermato il portavoce dell’ambasciata cinese a Washington Liu Pengyu, aggiungendo che “Pechino ha il però diritto di salvaguardare la sicurezza nazionale attraverso la legislazione interna”.

Gli esperti hanno avvertito che i cambiamenti possono spazzare via coloro che hanno legami anche “tenui” con organizzazioni accusate senza prove di spionaggio.

Negli ultimi mesi la Cina si è impegnata in una serie di iniziative di contrasto contro società non cinesi, principalmente americane, anche attraverso nuove indagini, irruzioni di uffici con sede in Cina e persino detenzione di dipendenti. Molte di queste azioni verranno intraprese sulla base di presunte violazioni in risposta alle azioni intraprese dagli Stati Uniti nella competizione strategica USA-Cina in corso.

I cambiamenti hanno sollevato preoccupazioni sullo svolgimento di alcune attività che ora rischiano di essere considerate “spionaggio”. Il presidente del Consiglio commerciale USA-Cina, Craig Allen, ha dichiarato che “la fiducia nel mercato cinese ne risentirà ulteriormente se la legge verrà applicata frequentemente e senza un legame chiaro, ristretto e diretto con attività riconosciute come spionaggio”.

La Cina apparentemente però, non può permettersi di alienare società e investitori stranieri in questo momento. La sua economia, la seconda più grande al mondo, ha avuto una ripresa instabile dopo la pandemia e ha perso slancio nel secondo trimestre di quest’anno. Un prodotto interno lordo in espansione dello 0,8% rispetto al 2,2% su base trimestrale nel periodo gennaio-marzo 2023.

Anche se cerca di separarsi dagli Stati Uniti, la Cina dipende ancora molto dagli investimenti esteri per la crescita.

Sia l’ambasciatore degli Stati Uniti in Cina Nicholas Burns, i principali studi legali, la Camera di commercio americana e altri interessi commerciali hanno comunque già lanciato l’allarme.

I laureati cinesi senza lavoro sono in aumento, e sono preoccupati e senza entusiasmo per le poche opportunità di lavoro. Il presidente Xi Jinping, che comincia ad avere poca simpatia per loro, li aveva esortati a rimboccarsi le maniche e provare il lavoro manuale.

Perfetto per avere conseguenze controproducenti per la Cina

MK

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 minuti ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

38 minuti ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

9 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

18 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

22 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

22 ore ago

This website uses cookies.