Politica

“Una strada costellata di infamie”. L’amara protesta di Natalia Ferrara – Pensiero del giorno

“A che punto siamo arrivati, e cosa ci attende proseguendo lungo questa strada costellata di infamie? Fino a quando tollereremo questa rozzezza? Con quali conseguenze per la libertà politica delle donne e quindi per la libertà politica tout court?”

* * *

In un lungo e accorato articolo apparso oggi sul Corriere la deputata PLR (da ieri candidata alla presidenza) Natalia Ferrara se la prende con il presidente PPD Dadò per i suoi modi aggressivi e offensivi, laddove il clou è stato da lui raggiunto con la pubblicazione della famosa foto del “giubilo femminile”.

Noi, che non siamo sostenitori (in senso politico) dell’on. Ferrara, riconosciamo che qualche ragione ce l’ha. In effetti talvolta il comportamento di Fiorenzo Dadò – personalità passionale, sanguigna e irruente – meriterebbe (da un ipotetico arbitro) un cartellino giallo. Però anche Natalia dovrà trovare la forza di andare al di là del puro lamento vittimistico.

C’è naturalmente il problema del diluvio di improperi sui social. È un problema reale e di difficile soluzione. È un fatto che il popolo del web (diciamo pure: una sua parte) si scatena e dà sfogo ai suoi peggiori istinti. Perché lo fa? Per liberarsi. La moglie ti fa le corna, il padrone di casa ti ha aumentato l’affitto, tuo figlio liceale ha preso 3 in matematica? Sotto!

Un caro amico una volta mi ha dato il seguente consiglio (che non seguo). “Quando ti senti scoppiare, prendi un foglio e scrivici sopra le cose più tremende. Poi, invece di pubblicarlo, brucialo”.

Quanto al merito della faccenda io darei più ragione a Dadò che a Ferrara. Soprattutto per questo motivo: la CPI era la migliore e più reale chance per il funzionario Pau Lessi di dimostrare la correttezza del suo operato. L’avrebbe saputo fare? Non è certo ma è del tutto possibile.

Quanto al PS – che se ne esce sì ma non bene – permane l’impressione di un comportamento ingannevole. Prima firmano, poi votano contro. La signora Biscossa con le sue puntigliose spiegazioni convincerà più facilmente i suoi.

10.7.2023  Sono sempre stato negativo su Natalia (e ho sempre indovinato). Stavolta cambio.

Relatore

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

29 minuti ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

7 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

8 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

8 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

9 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

18 ore ago

This website uses cookies.