Primo piano

È stata portata fuori la speleologa incastrata nella grotta inesplorata nel bergamasco

Una giovane donna, professione speleologa, è stata incastrata nella grotta “Bueno Fonteno”, nel bergamasco.

Ora fortunatamente, la trentenne è stata portata fuori dalla grotta Ottavia Piana, dove si trovava a circa 150 metri di profondità da domenica a causa di un infortunio. L’incidente è avvenuto in un tratto ancora inesplorato della grotta “Bueno Fonteno”, in provincia di Bergamo, e per questo le operazioni di recupero, in corso da domenica sera, sono state particolarmente difficili.

Infortunata, presumibilmente con una gamba rotta, è stata bloccata tutta la notte. Sul posto sono più di una sessantina gli speleologi del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico (IX Delegazione lombarda e delegazioni speleologiche di Veneto, Piemonte, Trentino, Alto Adige ed Emilia Romagna), che stanno cercando di recuperarla. La trentenne ha trascorso la notte assistita dai sanitari del Cnsas e dai tecnici di soccorso speleologico. Le condizioni della speleologa infortunata sono state stabili, medico e infermiere sono stati costantemente in contatto con la barella.

Sono giunti anche una decina di tecnici della VI Delegazione Orobica, che stanno operando per organizzare il tratto dove avverrà il recupero esterno alla grotta, quando la barella con la ragazza infortunata uscirà dall’imbocco. Tutti si sono detti fiduciosi e ottimisti anche se il luogo dell’incidente è in una zona esplorativa labirintica e le condizioni ambientali rendono le manovre molto complesse, anche per la pioggia di stanotte, che ha parzialmente interessato anche l’interno.

La grotta è molto stretta e bagnata, con diverse verticali, tra cui un pozzo di 55 metri, all’interno del quale è presente una cascata, che ora è stata imbrigliata per permettere la progressione dei soccorritori e della barella, che è riuscita perfettamente.

Si chiama Ottavia Piana, 31 anni, ed è stata portata in salvo.

Relatore

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

18 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

19 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

2 giorni ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

2 giorni ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

2 giorni ago

This website uses cookies.