Estero

Un’intervista della BBC getta un’ombra sulla Guardia Costiera greca

Alcuni sopravvissuti del tragico naufragio dello scorso 14 giugno sono stati interpellati in modo anonimo da BBC News che li ha intervistati per poter ricostruire almeno in parte l’accaduto. Le loro affermazioni, se confermata, getterebbero una terribile ombra sull’operato già discutibile della Guardia Costiera greca. 

Nel tentativo di soccorrere la barca la Guardia costiera avrebbe infatti tentato di tirarla per mezzo di una corda che avevano legato ad un lato del peschereccio, colmo di persone già in grave pericolo. Avrebbero poi trascinato il peschereccio a grande velocità facendolo sbandare e inclinare accelerando così l’affondamento dell’imbarcazione e provocando così la morte di centinaia di persone. “Pensavamo che ci avrebbero soccorso, invece hanno fatto affondare la barca” ha detto uno degli intervistati. 

Normalmente la procedura di salvataggio per una barca sovraffollata prevede che l’imbarcazione di soccorso si fermi a distanza di sicurezza per non provocare onde e poi mandi una barca più piccola per recuperare poco a poco l’equipaggio. La scelta di trascinare la barca invece è estremamente rischiosa. Le autorità greche avevano smentito l’accusa di aver trascinato l’imbarcazione ma avevano poi cambiato versione dicendo che sì, avevano tentato di legare una corda, ma che i passeggeri l’avevano tolta purché erano intenzionati a recarsi in Italia. 

Gli intervistati hanno inoltre riferito che le autorità greche avrebbero cercato di ricattare i sopravvissuti chiedendo loro di non riferire delle modalità con cui la barca è stata rimorchiata. È stato inoltre chiesto loro di accusare nove cittadini egiziani a bordo di essere dei passatori. Attualmente le nove persone sono accusate di traffico di esseri umani ma i testimoni della BBC affermano che erano passeggeri esattamente come tutti gli altri. 

Ad oggi non è ancora chiaro quante persone abbiano perso la vita. I sopravvissuti sono 104 mentre i corpi recuperati 82. Si stima però che sulla barca ci fossero 750 persone in tutto.

MK

Recent Posts

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

4 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

4 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

5 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

15 ore ago

On The Road. Lo stilista Anton Giulio Grande interpreta con eleganza il cuoio

Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l'innovazione…

20 ore ago

Laura Spreti: una sinfonia di nobiltà e Haute Couture

"Milano FASHION week 2025" LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della…

21 ore ago

This website uses cookies.