Primo piano

Quella tragedia accaduta a Rimini

Aveva 34 anni, Giuseppe Tucci, pugliese, professione vigile del fuoco. È stato ucciso dopo una colluttazione con un buttafuori fuori dal Frontemare, a Rimini. L’assassino, 28 anni, è il buttafuori Klajdi Mjeshtri, albanese, che adesso deve rispondere di omicidio e si trova in carcere per quanto avvenuto nella notte tra sabato e domenica scorsa.

Il padre della vittima, Claudio, ha pubblicato una foto su facebook mentre bacia il figlio al reparto di Rianimazione dell’ospedale Infermi di Rimini.

Dopo un giorno e mezzo da quella foto, Giuseppe sarebbe morto. Claudio Tucci, vigile del fuoco come il figlio, ha ricordato così Giuseppe: “Ciao Peppe. Niente e nessuno ci potrà mai consolare, ma l’unica spiegazione che ci vogliamo dare per realizzare la tragedia è che tu hai incontrato un diavolo nella notte di sabato a e tanti angeli ti aspettavano per essere salvati e continueranno il percorso terreno grazie a te! Un abbraccio forte mamma e papà”.

Questa mattina, a Foggia, città natia di Giuseppe, si sono svolti i funerali. Sirene spiegate e un picchetto d’onore hanno accompagnato l’uscita del feretro dalla chiesa Beata Maria Vergine, dove si è svolta la struggente cerimonia funebre. Erano presenti anche gli ‘Ultras 1980’ della curva Nord con i quali Tucci condivideva la passione per i colori rossoneri.

Giuseppe Tucci (foto facebook)

Giuseppe Tucci (foto facebook)

L’assassino, Klajdi Mjeshtri.

Relatore

Recent Posts

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

11 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

19 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

21 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

21 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

23 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

This website uses cookies.