Estero

Elezioni USA. Trump: “Non me ne andrò mai”

L’ex presidente Donald Trump è in difficoltà, ma rimane ancora il favorito per la nomination repubblicana per combattere Joe Biden alla Casa Bianca.

Deve affrontare 31 capi di imputazione per conservazione intenzionale di informazioni sulla difesa nazionale, un crimine che comporta una pena detentiva massima di 10 anni. Ogni conteggio rappresenta un diverso documento altamente sensibile che Trump avrebbe conservatopresso la sua residenza a Mar-a-Lago, in Florida.

Ventuno di quei documenti, tra cui alcuniriguardanti segreti nucleari, sono stati trovati dall’FBI quando perquisì la sua tenuta ad agostodello scorso anno ottenendo un totale di 102 documenti classificati.

I commenti di sfida arrivano proprio ​​due giorni dopo che il Dipartimento di Giustizia lo ha accusato dei reati penali relativi alla sua cattiva gestione di documenti classificati, ostacolando inoltre le indagini sulla questione.

“Non me ne andrò mai”, ha dichiarato Trump inun’intervista realizzata sul suo aereo durante i trasferimenti in alcuni eventi elettorali, “Non ho fatto niente di male”. La legge statunitense non impedisce a Trump di candidarsi mentre è sotto accusa, né lo bloccherebbe se fosse condannato.“Questi sono delinquenti e degenerati che mi inseguono”, ha aggiunto Trump con linguaggio provocatorio.

Alla convention del 10 giugno in Georgia, l’aereo di Trump è stato accolto all’aeroporto da una folla di sostenitori che brandivano cartelli “Caccia alle streghe” e gridavano a Trump “Ti vogliamo bene!”, mentre si avvicinava alla barricata per stringere la mano e rilasciare autografi. Appena incriminato, Trump ha ricevuto un benvenuto da eroe inGeorgia, anche se alcuni sostenitori iniziano a riconoscere la gravità delle accuse contro di lui.

All’interno di una sala convegni addobbata con ghirlande luminose e piena di oltre 2 mila attivistirepubblicani, l’esibizione di spavalderia di Trump ha raccolto ripetute standing ovation. Lacampagna politica mira a utilizzare le ultime accuse per consolidare il suo sostegno nel partito. Proprio come è successo in passato, Trump ha aumentato il suo vantaggio nei sondaggi iniziali nelle primarie presidenziali del Partito Repubblicano.

Anche dal palco della convention nella Carolina del Nord, Trump si è scagliato contro il Dipartimento di giustizia, l’FBI e l’amministrazione Biden, definendo la sua recente accusa “una parodia della giustizia”.

“Dobbiamo opporci ai Democratici di sinistra radicale, ai loro pubblici ministeri partigiani senza legge… Ogni volta che sorvolo uno stato blu, ricevo un mandato di comparizione”, ha detto Trump che vuole colmare i suoi problemi legali con promesse elettorali. “Ho messo tutto in gioco e non mi arrenderò mai. Non sarò mai detenuto. Non smetterò mai di lottare”.

Trump ha incoraggiato infine i suoi sostenitori a riunirsi martedì a Miami, dove comparirà in tribunale. “Ci vediamo a Miami Martedì!” ha pubblicato sulla sua piattaforma Truth Social. I piani specifici per quel giorno sono ancora in fase di sviluppo, e sicuramente i suoi messaggi sui social media possono ispirare all’azione, come del resto in passato hanno fatto i suoi sostenitori.

MK

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

11 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

22 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

22 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago

This website uses cookies.