Estero

L’eroe che ha sfidato l’aggressore di Annecy

Henri d’Anselme è un giovane francese di 24 anni,pellegrino cattolico, che ha sfidato giovedì l’aggressore armato di coltello che ha accoltellato quattro bambini piccoli e due adulti in un parco giochi ad Annecy.

L’attentatore è un 31enne siriano di nome Abdalmasih Hanoun, che aveva presentato una domanda d’asilo in Svizzera per poi ritirarla in un secondo momento. 

Laureato in filosofia e management internazionale, Henri proviene da una numerosa famiglia cattolicadi Le Pecq negli Yvelines a nord-ovest di Parigi.Era da nove mesi che stava partecipando ad un tour a piedi della durata di un anno e aveva percorso già più di 1000 km per visitare 24 cattedrali tra cui Arles, Avignone, Nîmes, Béziers, Agde e Grenoble come appassionato delpatrimonio religioso francese, quando è giunto ad Annecy.

Giovedì mattina, aveva pubblicato foto che mostravano la bellezza del lago di Annecy da un parco in riva al lago dove i bambini e i loro genitori e badanti si stavano godendo la mattinata di sole.

Pochi istanti dopo, quelle immagini sono state sostituite da quelle che lui descrive come “scene atroci”. Ha sentito urlare improvvisamente e ha visto un uomo con un grosso coltello attraversare il parco giochi.

Prima di essere rimossi perché troppo angoscianti, i filmati postati sui social media lo mostrano mentrecaccia l’aggressore fuori dall’area riservata ai bambini, cercando di disarmarlo e colpendolo con il suo zaino utilizzato poi per difendersi. Henri lo ha inseguito mentre fuggiva fuori dal parco.

È stato elogiato per il suo coraggio da Emmanuel Macron quando i due si sono incontrati in città venerdì pomeriggio dove il presidente francese si era recato per incontrare le vittime dell’aggressione e salutare il lavoro dei primi soccorritori.

“Sento molte persone definirmi un eroe nazionale, ma in realtà mi sono comportato come avrebbe fatto qualsiasi francese. Mi è capitato di essere lì, forse dovevo esserci, ma chiunque avrebbe fatto quello che ho fatto. Tutti sono in grado di fare qualcosa di simile”, ha detto Henri raccontando ai giornalisti di aver agito d’istinto per evitare ulteriori spargimenti di sangue.

“Era impossibile lasciare che le persone venissero attaccate da questa persona che sembrava essere un pazzo furioso. A un certo punto ha provato ad attaccarmi, i nostri occhi si sono incontrati e ho capito che era qualcuno che non era in uno stato normale, c’era qualcosa di molto brutto in lui che doveva essere fermato”.

Due delle piccole vittime riversano ancora in gravi condizioni.

MK

Recent Posts

PAPA LEONE XIV E LA RINASCITA DELLA VERITÁ SULLA FAMIGLIA

Daniele Trabucco Papa Leone XIV, nell’udienza al Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede del…

17 ore ago

Annullato l’evento Gender alla Basilica di Lugano. Fedeltà al Vangelo e chiarezza pastorale: gioia per una scelta coerente

Con grande sollievo e riconoscenza, accogliamo la notizia dello spostamento della veglia di preghiera per…

18 ore ago

I Grandi Assedi della Storia | di Alberto Peruffo

Dopo Le battaglie più sanguinose della storia (NewCompton 2019), Alberto Peruffo (Seregno, 1968) torna ad…

22 ore ago

La Louve de France

Isabella di Francia, figlia di Filippo IV detto "il Bello" (re di Francia) e di…

1 giorno ago

Il Duomo di Milano, un cantiere senza fine – Intervista ad Achille Colombo Clerici

Sabato prossimo RAIuno visitera' il Duomo di Milano, salendo sul tetto e tra le guglie,…

1 giorno ago

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

1 giorno ago