Primo piano

Addio a Maria Giovanna Maglie

Aveva 70 anni, è morta a Roma, dopo una lunga malattia.

Avrebbe compiuto 71 anni ad agosto, Maria Giovanna Maglie, saggista e opinionista, nata a Venezia nel 1952, che la sua età non la dimostrava. Ad annunciarlo l’amica Francesca Chaouqui: “è tornata alla casa del Padre. Ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace”.

La Maglie era malata da tempo, si è spenta a Roma, questa notte, all’ospedale San Camillo Forlanini.

Ex conduttrice del Tg2, giornalista e opinionista, nei mesi scorsi era stata operata al cuore per un aneurisma all’aorta, all’intervento erano però seguite delle complicazioni post operatorie che le avevano causato una forte anemia.

Come ha raccontato Chauqui, legata alla Maglie da una profonda amicizia, gli ultimi 8 mesi li aveva passati in ospedale, aveva un problema valvolare, che persisteva. Stanotte il piede ha cominciato a diventare nero, ha avuto una complicanza venosa ed è stata portata al San Camillo. Lì, hanno  riscontrato una dilatazione delle pupille non normale e temevano danni neurologici. Mentre erano in attesa di fare la tac, la giornalista è spirata.

Si era laureata in Filosofia alla Sapienza di Roma, dal ‘79 all’87 aveva lavorato come inviata dell’Unità in America Latina, per poi collaborare con il Giornale, il Foglio, la Rai. Aveva scritto una biografia su Oriana Fallaci, sosteneva Matteo Salvini e la Lega Nord, andava spesso in Tv con un’opinione forte, diretta, mai paurosa.

Relatore

Recent Posts

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

1 ora ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

17 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

19 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

19 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

This website uses cookies.