Primo piano

Addio a Helmut Berger

Modello austriaco, attore, legato al regista italiano scomparso nel 1976, si era ritirato dalle scene a novembre 2019, perché la sua salute iniziava a vacillare. Alle 4 del mattino di ieri, 18 maggio, Helmut Berger si è spento a Salisburgo. Aveva 78 anni.

Se ne è andato alla vigilia del suo 79esimo compleanno, ora lo piange la stampa austriaca e la stampa italiana.

Attore e modello austriaco, era stato lanciato nel mondo del cinema da Luchino Visconti, con cui – si diceva – ebbe un lungo legame sentimentale fino alla morte del regista, scomparso nel 1976.

Per Visconti, Berger aveva interpretato alcuni dei ruoli più iconici della sua carriera cinematografica: ‘Vaghe stelle dell’Orsa‘ del 1964 e la trilogia tedesca composta da ‘La caduta degli dei‘ (1969), ‘Morte a Venezia‘ (1971) e ‘Ludwig‘ (1973). 

Berger aveva recitato con Romy Schneider (sua connazionale) ma anche Elisabeth Taylor, Henry Fonda e Burt Lancaster.

Era nato il 29 maggio a Bad Ischl, si era trasferito in Italia giovanissimo dove aveva lavorato come modello mentre studiava all’Università di Perugia. Poi, nel ‘64, proprio in Vaghe stelle dell’Orsa, aveva conosciuto Luchino Visconti, che l’aveva lanciato.

Proprio sotto la regia di Visconti, Helmut Berger iniziò la carriera cinematografica con Le streghe. raggiungendo, nel 1969, il successo con La caduta degli dei, nel quale interpretava Martin von Essenbeck; seguirono Ludwig  e poi Il giardino dei Finzi Contini con Vittorio De Sica, vincitore di un Oscar, a La colonna Infame con Nelo Risi e lavori persino con Tinto Brass e nel Il padrino Parte III di Francis Ford Coppola.

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

3 ore ago

6 agosto 2019, Rivellino. Il maestro Wang Yigang inaugura la sua mostra con una performance – Immagini di David Cuciz

Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…

15 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

15 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

21 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

This website uses cookies.