Primo piano

Addio a Elizabeth Kopp, prima donna a far parte del Governo Svizzero

La consigliera federale si è spenta a 86 abbi, venerdì scorso. È morta di Venerdì Santo, dopo una lunga malattia. L’esponente zurighese del PLR è stata la prima donna a sedere in Consiglio, si è impegnata – nella sua lunga carriera – per l’uguaglianza per i generi, come sottolinea l’Esecutivo nella nota che annuncia la sua scomparsa.

Giurista di formazione, e già componente del Consiglio nazionale dal novembre del 1979, Elizabeth Kopp era stata eletta in Governo il 2 ottobre del 1984. La sua designazione aveva rappresentato una svolta sul terreno della parità dei generi nella Confederazione: una donna, infatti, per la prima volta era entrata nel collegio governativo, 13 anni dopo l’introduzione a livello federale del suffragio femminile. La liberale-radicale assunse la guida del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP).

Dopo 4 anni, però, nel 1988, si apprese che Kopp aveva telefonato al marito, chiedendogli di dimettersi dal consiglio d’amministrazione di un’impresa sospettata di coinvolgimento in una vicenda di riciclaggio di denaro.

Indotta così dalla pressione pubblica a dimettersi nel 1989, benché avesse sempre negato qualsiasi responsabilità morale o giuridica, fu un anno dopo, assolta dal Tribunale federale dall’accusa di violazione del segreto d’ufficio.

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

6 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

16 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

19 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

19 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.