Ticino

Elezioni: Lega-UDC è la lista più popolare, Christian Vitta il candidato preferito

È ormai finito lo spoglio della giornata di oggi e i risultati finali vedono confermata la popolarità della lista Lega-UDC, con il 27.46%, in leggera discesa rispetto al 2019 ma ancora il primo partito del Cantone. Segue poi il PLR con il 22.81%, il centro con il 18.3% e infine la lista dei Socialisti e dei Verdi con il 17.36%, circa il 4% in meno rispetto alle ultime elezioni. Ottimo risultato per Avanti con Ticino & Lavoro che alla sua prima giornata alle urne ha guadagnato il 5.08%. HelvEthica Ticino bene con 2.38% di preferenze.

Dopo un momento di incertezza iniziale che vedeva un testa a testa tra Claudio Zali e Piero Marchesi, si è chiarito sin dalle prime ore che Zali sarebbe stato riconfermato, con 57’224 voti. Stessa cosa per Christian Vitta che risulta essere il candidato più votato (68’288 preferenze), Norman Gobbi (64’027) e Raffaele de Rosa (57’929). Chiude la neo-eletta PS Marina Carobbio-Guscetti che si è guadagnata 42’664 preferenze. 

L’affluenza alle urne è stata molto bassa con una partecipazione del 55.99% degli aventi diritto di voto. 

Una mappa dettagliata con i risultati per comune è disponibile sul sito della RSI. 

MK

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

26 minuti ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

13 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

22 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

23 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

24 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.