Primo piano

Strage al confine col Messico

39 morti, 29 feriti, tra i quali alcuni gravi. In Messico è accaduta una strage, che, come mostrata da un video, è stata causata anche dai secondini. Le guardie carcerarie, infatti, in un centro al confine tra Messico e Stati Uniti, Ciudad Juarez, hanno bloccato le uscite, dopo lo scoppio di un incendio all’interno della struttura.

Le vittime provenivano dal Venezuela, dall’America Centrale e dal Guatemala.

Il ministro dell’Interno Adan Augusto Lopez ha confermato la veridicità delle immagini. I secondini sono dipendenti dell’Inm, Istituto nazionale delle migrazioni (Inm), della città che si trova a pochi chilometri da El Paso, in Texas.

La strage è durata circa mezzo minuto, come lo testimonia la cronaca in tempo reale. Da una cella sono fuoriuscite fiamme, mentre i carcerati cercavano invano di fuoriuscire da cancelli chiusi a chiave, prendendoli a calci.

Gli agenti, nel video, si allontanano, dando le spalle ai migranti. Nella parte finale del video, ultimi, tragici 15 secondi, il fumo oscura ogni cosa.

El Universal ha rilanciato nei media le immagini, per denunciare la strage. Ma chi ha appiccato il fuoco? secondo le indagini, i profughi stessi, per protesta.

Tuttavia, mentre il presidente Adrés Manuel Lòpez sostiene che i profughi non siano riusciti a fuggire a causa dei materassi che bloccavano le uscite, le indagini smentirebbero, sostenendo che siano stati i questurini a non aprire loro le sbarre.

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

24 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.