Primo piano

Locarno e la Torre di 70 metri di Piazza Castello

Due anni fa la Regione dava per naufragato il progetto che prevedeva di costruire una torre di 70 metri in Piazza Castello a Locarno. Secondo quanto riferisce il Cdt, il Municipio avrebbe infatti annullato il concorso indetto 11 anni fa (il 20 febbraio 2009).

Oggi, si torna a parlare dell’edificazione di una torre alta 70 metri su Piazza Castello a Locarno, che, come riferisce il Corriere del Ticino, il municipale Giuseppe Cotti ha riportato il dossier tra le priorità dell’Esecutivo. Anche se si calcola che Locarno incasserebbe tra i 12 e i 14 milioni di franchi e che i posti di lavoro sarebbero circa 120, i residenti lamentano che la torre sarebbe più alta ben il doppio rispetto alle Torri di Locarno, che sono invece alte “solo” 30 metri. La torre sorgerebbe dietro lo Stadio, e sarebbe la torre più alta del Ticino.

Come riporta Ticinonews, nella torre non troveranno spazio sale cinematografiche, dato che questa ipotesi è venuta a cadere con la realizzazione del Palacinema. Ci saranno invece un albergo di almeno quattro stelle, spazi commerciali al pian terreno e degli appartamenti.

Un differente progetto di Mario Botta, puntava invece a spendere un importo inferiore e lasciare una certa superficie per attività di interesse pubblico.

Entro giugno, il Municipio deciderà anche sulla base di una verifica sulla sostenibilità del progetto affidata all’economista Orlando Nosetti.

Per quanto riguarda le dissidenze dei residenti, è stata creata una pagina Facebook Locarno: una Torre alta 70 metri? che si interroga sull’utilità di un progetto così invasivo.

Il progetto della torre di Locarno, alta 70 metri
Relatore

Recent Posts

9 maggio – Festa della Vittoria in Russia

Si ringrazia Aleksandra per i video! La Festa della Vittoria in Russia, celebrata ogni 9…

8 ore ago

C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato…

11 ore ago

84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e…

11 ore ago

La caduta della casa Usher

poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

17 ore ago

Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”

Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e…

20 ore ago

L’Europa sta accogliendo i suoi invasori – Un grido d’allarme dall’Italia

Se l'Europa vive anni grami - tra immigrazione selvaggia, crisi economica e terrorismo - particolarmente…

1 giorno ago