Il pensiero del giorno

Mattia, Mark e Fabrizio – Pensiero del giorno

PENSIERO DI MATTIA SACCHI  Non sono un giurista, né un esperto di migrazione. Non so dire se l’allontanamento di Arlin qualche anno fa e di Mark ieri dalla Svizzera sia giusto o sbagliato.

Mi chiedo però una cosa. Quale sarà la percezione che tutti gli amici di questi ragazzi, che hanno manifestato in lacrime chiedendo clemenza, avranno dello Stato che, a ragione o a torto (ripeto, non sta a me decidere), allontana dal paese due ragazzi che in questi anni si erano integrati e fatti ben volere?

Per loro la linea più dura possibile, quando poi magari allo stesso tempo si danno molteplici possibilità a persone che invece sono in Svizzera con il solo scopo di delinquere.

Da ieri dentro di me risuonano le note e le parole di quel grande poeta mio concittadino:

Né il cuore degli inglesi né lo scettro del Re
Geordie potran salvare
Anche se piangeranno con te
La legge non può cambiare

* * *

Bel post dell’amico Mattia, ma suscettibile di contestazione. Per chi (facciamo magari astrazione dei peggiori criminali) non si potrebbe trovare una ragione umanitaria, diciamo sentimentale, al fine di non applicare una decisione dell’autorità conforme alla legge? Praticamente per chiunque, e la legge si trasformerebbe in una burletta.

Ovviamente Mattia resterà della sua opinione e io mi terrò la mia. Rimarremo amici.

Post scriptum. Che cos’aveva fatto Geordie? “Rubò sei cervi nel parco del Re” canta il genovese Fabrizio.

 

Relatore

View Comments

  • Ma Mattia Sacchi è quello che, con l'accento italiano, fa i test di ticinesitudine ai candidati al Gran Consiglio (cdtonline)?

Recent Posts

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

14 ore ago

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

15 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

16 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

24 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

1 giorno ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

This website uses cookies.