Abbiamo parlato ieri delle dimissioni a sorpresa di Nicola Sturgeon, la prima ministra indipendentista scozzese, al governo dal 2014. Secondo numerose fonti britanniche The Telegraph, la Sturgeon avrebbe commesso un errore fatale, consistente nell’aver fatto passare la così detta “legge per la questione transgender”.
Ricordata per le sue posizioni fortemente anti-Brexit, la prima ministra sarebbe stata accusata dai suoi stessi ex alleati di aver anteposto le riforme e l’indipendenza scozzese al riconoscimento del gender. Il riferimento riguarda a quello che è accaduto nel dicembre scorso quando Sturgeon aveva appoggiato con tutto il suo peso una legge controversa legata alla transizione di genere. Il testo autorizzava i ragazzini di 16 anni di compiere il percorso senza grossi ostacoli e nonostante l’età. Anche Londra aveva affermato di essere contraria a quella legge.
Persino la scrittrice J.K. Rowling, autrice della saga di Harry Potter, era intervenuta spiegando che, in questo modo, molti predatori sessuali si potevano servire di questo escamotage per accedere a luoghi divisi per sesso e riservati alle donne (bagni, palestre, saune).
Poco tempo fa quello che sembrava tanto temuto è accaduto concretamente, facendo capire quanto quella legge fosse dannosa: una transgender ha commesso due stupri nel carcere per sole donne di Cornton Vale.
Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
This website uses cookies.