Quella che doveva essere una visita per liberare i giornalisti italiani detenuti in Ucraina con l’accusa di essere filorussi, si è trasformata in una réunion dal sapore un po’ gogliardico che ha lasciato poco spazio all’immaginazione.
Durante un improvviso blackout, la conferenza stampa congiunta di Meloni e Zelensky si è interrotta per pochi secondi e, al ritorno della luce, in mancanza della tradizione simultanea delle parole del presidente ucraino, la premier si è improvvisata traduttrice traducendo in inglese una domanda di un giornalista italiano e aggiungendo scherzando: “Presidente operaio…”.
Ma non è tutto. Con un atteggiamento arrogante, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha parlato delle questioni politiche italiane, e soprattutto di Silvio Berlusconi e delle sue posizioni sulla guerra: «Diversi leader hanno diritto di pensiero, il vero problema è l’approccio della società italiana che a quel leader ha dato un mandato- ha detto durante la conferenza stampa congiunta a Kiev con la premier Giorgia Meloni al palazzo presidenziale Mariinskij- Io credo che la casa di Berlusconi non sia mai stata bombardata, mai siano arrivati con i carri armati nel suo giardino, nessuno ha ammazzato i suoi parenti, non ha mai dovuto fare la valigia alle 3 di notte per scappare e tutto questo grazie all’amore fraterno della Russia».
L’affondo di Zelensky ha colto di sorpresa la Meloni, che non ha ribattuto. Berlusconi, infatti, aveva dichiarato: «Io parlare con Zelensky? Se fossi stato il presidente del Consiglio, non ci sarei mai andato, perché stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili».
Ora, dopo l’affronto del presidente ucraino, ha ribattuto: «Giudico molto, molto negativamente il comportamento di questo signore. Non è vero che non conosco la guerra — dice ai suoi Berlusconi — da ragazzino sono stato sfollato anche io, gli orrori della guerra li ho vissuti».
Da parte sua la Meloni aveva dovuto ricordare a Berlusconi che la maggioranza si era espressa a favore dell’Ucraina in «tutti i voti parlamentari».
Tuttavia, l’arroganza del presidente ucraino non è passata inosservata. “Non era mai successo che l’Italia non reagisse a un tale attacco alla maggioranza di governo. Io sono d’accordo con Berlusconi: serve un piano Marshall per la ricostruzione e si smetta di inviare armi a Kiev”. Così il giornalista Piero Sansonetti al Tg4 ha commentato l’interruzione di Zelensky al premier Meloni, in visita a Kiev. “Chi parla di pace” ha detto “non può essere aggredito in maniera selvaggia, non può essere un bersaglio da colpire e Giorgia Meloni aveva il dovere di reagire alle gravissime parole di Zelensky contro il suo alleato di governo Silvio Berlusconi”. Sansonetti ha quindi concluso: “L’attacco a Berlusconi è stato molto grave, così non si può mandare avanti nessun processo di pace”.
Il presidente serbo Aleksandar Vučić ha affrontato notevoli ostacoli nel suo viaggio verso Mosca per…
Con un colpo di penna e il consueto stile deciso, Donald Trump ha firmato uno…
Alberto De Marchi Dubbi diversi mi hanno preso, nel momento stesso in cui mi…
Un breve racconto su arte, scienza, collezionismo e investimento Come tante altre cose tutto è…
Notizia flash: le Piramidi di Giza sono state costruite dagli extraterrestri! Ma anche no, oppure si. Questa,…
Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…
This website uses cookies.