Kiev
Mancani una notte e un giorno… ...
Sapete che cosa accadde il 24 febbraio 1500 ?
All’alba del 24 febbraio 2022, Putin ha dato l’ordine di attacco. In un messaggio televisivo, il Presidente ha dichiarato di voler “proteggere il Donbass”, e di voler “smilitarizzare l’Ucraina”; secondo il Guardian, il messaggio di Putin era già stato registrato, probabilmente lunedì. Secondo Biden la guerra, premeditata dalla Russia, “ porterà a una catastrofica perdita di vite umane”; il premier italiano Mario Draghi dichiara che “l’Italia condanna l’attacco”.
La Russia ha attaccato l’Ucraina, e mentre il presidente Zelensky ha introdotto la legge marziale chiedendo ai cittadini di “non uscire di casa e di stare calmi”, a Kiev risuonano le sirene e i cittadini sono in fuga; tra le città bombardate Kramatorsk e Kharkiv; nel Paese vi sono già almeno 7 morti e 9 feriti a causa dei bombardamenti. Il Cremlino sostiene di stare colpendo “assetti militari ucraini e basi aeree” con armi di alta precisione, Mosca, infatti, dichiara di avere ” soppresso i sistemi di difesa aerea delle forze ucraine”, ma i media riportano di “palazzi e strutture commerciali distrutte a Kiev” e le truppe russe sono già entrate in Bielorussia e in Crimea e nel sud ovest dell’Ucraina, a Mariupol. La navigazione nel mar d’Azov è stata bloccata.
L’Unione Europea dichiara “adotteremo il più duro pacchetto di misure mai adottato”, mentre il cancelliere tedesco Scholz dichiara che l’”attacco che non può essere giustificato da nulla”.
Ferma condanna dell’attacco russo anche da parte di Johnson e Macron.
Nacque Carlo V.
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
L'"antipapa" di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…
This website uses cookies.