Segnaliamo il blog personale di Liliane J. Tami: Noblesse Oblige. Fede e Bellezza.
dolcestylenovo.wordpress.com
Decimo Giunio Giovenale, poeta e retore romano che condannava aspramente gli uomini effeminati e le donne mascoline, nelle sue satire affermava che la più grande fortuna è possedere una mente sana in un corpo sano. Ma qual è lo sport per eccellenza che, adatto ad ambo i sessi, valorizza maggiormente l’eleganza, l’agilità e la forza dell’uno e dell’altro senza sminuirne l’appartenenza di genere? Il tennis.
Questo amore dei sovrani per il nobile gioco è riscontrabile in tutta europa: da Federico Ubaldo della Rovere, ritratto da Federico Barocci nel 1607, a Carlo Emanuele II di Savoia, ritratto da Francesco Cairo con racchetta in mano sino ad Anna Bolena, responsabile del primo divorzio della storia.
Ma attenzione! William Shakespeare, nell’opera teatrale Enrico V, fa consegnare al sovrano un cesto di vimini colmo di palle di Real Tennis, come lo chiamavano gli inglesi, che in questo caso veniva interpretato come simbolo di forza e giovinezza Ma il tennis non è solo simbolo di divertimento: venne ripreso anche in alcune opere religiose e bibliche, come nel “ David e Batsabea” di Lucas van Gassel, datato del 1540. Nella storia dell’arte la vicenda più interessante riguarda certamenteMichelangelo Merisi, più conosciuto col nome di Caravaggio: il 28 maggio 1606 l’artista, fautore spietato del vero in arte come in vita, uccise brutalmente Ranuccio Tomassoni proprio per colpa di una lite tra tifosi della Pallacorda, l’antenato del tennis. Probabilmente il suo allievo ed amante Francesco Boneri, detto anche Cecco del Caravaggio, assistette a questa trucida scena e ne rimase traumatizzato al punto da disegnare delle racchette ai personaggi dell’opera La morte di Giacinto.
Noblesse Oblige-Liliane Tami
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.