Primo piano

La demenza senile spiegata ai più giovani: nuova edizione “Rughe” di Tunuè, di Cristina T. Chiochia

La demenza senile come esperienza di vita spiegata ai più giovani: torna in una nuova edizione “Rughe” di Tunuè di Cristina T. Chiochia

Il ruolo della silver economy ai tempi del “post covid” non è un argomento facile e la società sempre più anziana sta diventando argomento di convegni e scelte legislative sempre più importanti tanto che non è raro in questa società liquida, trovare settantenni o appena sessantacinquenni, interrogarsi sulla “fine che si farà”. In particolare dopo la pandemia quando gli anziani, per farli vivere, sono stati seppelliti vivi o, purtrppo, sacrificati da protocolli medici. In una società sempre più liquida, insomma, a spaventare sempre di più è il “come” si invecchierà. Ma, stranamente, proprio questo argomento rimane spesso un tabù, in particolare tra i più giovani, quasi a proteggerli dal “futuro problema”. Ed è proprio per questo che è importante segnalare che il capolavoro di Paco Roca, uno degli autori di riferimento  dei giovani  amanti della graphic novel, torna dopo aver vinto nella vicina Italia  il premio “Yellow kid” al Lucca Comics in autunno, con una nuova edizione di “Rughe” “largamente considerato un capolavoro del fumetto contemporaneo e vincitore di numerosi premi internazionali,  ospite a Lucca Comics & Games in collaborazione con  Edizioni Tunuè” come si legge sui social.

Una storia sulla  demenza senile come esperienza di vita in fumetto presentato proprio ai più giovani con scanzonata ironia e divertimento amaro. Dove Emilio, ex dirigente di banca, viene ricoverato in una casa di cura perchè la sua famiglia non riesce a penetrare la spessa coltre di “nebbia” in cui la sua vita di anziano è piombata mettendo bene in risalto due aspetti del problema l’essere un “cura caro” e le crisi di chi soffre della malattia di Alzheimer. 

Con il libro “Rughe. Edizione speciale anniversario”, la graphic novel di Paco Roca sulla memoria (che ha commosso tutto il mondo anche attraverso il cortometraggio omonimo che ha vinto numerosi premi negli anni), torna in una nuova edizione per i 15 anni dall’uscita e vari contributi inediti tra cui quelli di Michela Marzano ( oltre che di Fabio Geda e Luca Raffaelli).

La demenza senile come esperienza di vita spiegata ai più giovani. Sfondo, le case di riposo. Senza preconcetti e senza giudizi. Ma come luoghi che ogni persona dovrebbe, almeno ,una volta visitare, a qualsiasi età.

Se, insomma , l’adattamento cinematografico di Wrinkles (diretto da Ignacio Ferreras) nel 2011/ 2012 è stato premiato come il miglior film d’animazione e la migliore sceneggiatura adattata con un Goya (e varie candidature ad altri premi prestigiosi ) avvicinando al problema della senilità “fragile” un pò tutti, con questa nuova edizione del libro è proprio l’idea di una lettura a fumetti da sfogliare a stimolare l’idea di testimonianza che racchiude dopo molte edizioni in spagna e più di 80.000 copie vendute. 

“Una lettura a fumetti accessibile e stimolante dove l’aspetto creativo non soccombe a quello didattico e non si limita solo ai contenuti ma contamina le scelte grafiche e la composizione della pagina”. Far vedere “da dentro” temi come la malattia e la vecchiaia fragile. Una sfida, di contenuto e di forma insomma, che il risultato finale rispetta appieno. Da leggere.

Relatore

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

7 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

9 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

10 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

18 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

21 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

22 ore ago

This website uses cookies.